TODI - La seconda Edizione del ''Premio Tular'' che si pone come valorizzazione di personaggi emergenti e come riconoscimento a soggetti che nell'ambito della cultura, dell'imprenditoria e del giornalismo hanno avuto grande risalto per la loro attivita', verra' consegnato nel Salone d'Onore di Palazzo Pongelli-Benedettoni a Todi, sabato 19 settembre.
Il ''Premio Tular'' - termine che deriva dalla lingua etrusca - e che indica una linea di confine (la citta' di Jacopone infatti, fu confine tra la civilta' etrusca e quella romana ) ha la sua sede in Palazzo Pongelli-Benedettoni, uno dei piu' antichi e suggestivi palazzi di Todi, appartenuto fino alla seconda meta' del 1700 alla famiglia Benedettoni, la famiglia del Beato Jacopone. Il Palazzo conserva l'unico ciclo pittorico a tutt'oggi esistente sulla vita di uno dei padri della lingua italiana, opera di eccelsi artisti del '600 italiano, quali Andrea Polinori e Pietro Paolo Sensini.
La giuria ha ritenuto meritevoli del prestigioso riconoscimento, consistente in una pregiata tarsia opera di artigiani ebanisti tuderti, Beverly Pepper (scultrice), Giorgia Petrini(imprenditrice); Umberto Croppi (giornalista- Assessore alla Cultura Comune di Roma); Giovanni Floris (giornalista); Thomas Panto (imprenditore); Corrado Augias (scrittore); Massimo Duranti (giornalista, critico d'arte, Presidente degli Archivi Gerardo Dottori); Sarah Varetto (giornalista); Simona Atzori (pittrice).
Mercoledi' 29 luglio a Roma, Caffe' Greco, alle ore 11, si terra' la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del premio.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago