Sicurezza...questa sconosciuta alla destra di governo e di opposizione
Il tema della sicurezza pubblica e la relativa gestione, come dovrebbero ben sapere i Consiglieri di Minoranza, non è di competenza diretta della Giunta Comunale.
Dall'insediamento della Sindaca, la Minoranza, in modo sconclusionato e lontano da ogni dato oggettivo, utilizza il tema in maniera strumentale e propagandistica. Vorrebbero che si percepisse il fenomeno in modo amplificato e non considerato nella realtà dei fatti.
Qualcuno li avvisi! La campagna elettorale è finita! Urlatori a Perugia e SUPINI !! ai tagli del Governo Meloni
La riduzione di eventi criminosi durante la pandemia era evidentemente contingente, come l'aumento successivo, una dinamica di crescita purtroppo inevitabile.
La Giunta Ferdinandi non ha altro che ereditato dalla Giunta Romizi le stesse dimensioni del fenomeno; ci differenzia, e ci differenzierà sempre, una diversa modalità di gestione di un tema così complesso, a cui le risposte non potranno che essere diversificate.
Controllo e repressione, certo, da parte delle forze dell’ordine, ma sarà di fondamentale importanza un intervento sulle politiche sociali attive, che prevedono la partecipazione consapevole e responsabile dei cittadini in un dare (idee e proposte) e ricevere (interventi) con l'amministrazione, collaborazione questa come una sorta di partenariato di prossimità. Il risultato conseguente vedrà il riappropriarsi degli spazi da parte dei cittadini, sarà un passo formidabile per sottrarli ai fenomeni illegali.
La Giunta e i consiglieri di Maggioranza, con in testa il nostro Antonio Donato con delega alla sicurezza, si è attivata con modalità e iniziative che hanno coinvolto da una parte le forze dell'ordine, i livelli istituzionali, e i cittadini dall’altra:
con le forze dell'ordine Antonio Donato ha instaurato un filo diretto per intervenire celermente sulle situazioni più urgenti e problematiche. Questa collaborazione e vicinanza si è tradotta anche in un agire efficace in termini di analisi, proposte e controllo.
Con i cittadini sono stati organizzati una serie di incontri pubblici (Lacugnano, Castel del Piano, San Sisto), altri sono in programma per raccogliere direttamente le problematiche dei quartieri, le necessita ed eventuali proposte per attenuare il fenomeno.
Ai distratti consiglieri di Minoranza ricordiamo che a Fontivegge sono presenti due Nuclei di Polizia Locale pienamente operativi, con due funzioni distinte.
Ricordiamo inoltre che in alcuni quartieri lo sviluppo edilizio non ha tenuto minimamente conto della necessità di servizi e di spazi condivisi disponibili, che permettano una vita sociale armoniosa.
Come Movimento 5 Stelle sottolineiamo che la sicurezza viene garantita soprattutto quando le condizioni socio economiche prevengono e limitano il disagio sociale, da cui molto spesso il manifestarsi dei fenomeni di illegalità.
Il M5S conferma il pieno appoggio alla Sindaca Vittoria Ferdinandi e alla sua Giunta, e il sostegno all'operato fattivo e costruttivo del nostro Consigliere Antonio Donato.
Come Movimento 5 stelle di PG ci attiveremo presso i cittadini con una raccolta firme da inviare al Ministero degli Interni per sollecitare l'invio di uomini e di risorse economiche, entrambi fondamentali per il controllo e il presidio del territorio. Chiederemo inoltre di non procedere al paventato taglio del gruppo di Polizia Reparto Prevenzione e Crimine Umbria – Marche che diminuirà di circa 40 unità l’organico.
800 miliardi approvati per il riarmo, di cui 30 spettanti all’Italia, toglieranno disponibilità non solo alla sicurezza, ma soprattutto a quelle politiche di coesione sociale a sostegno dei milioni di cittadini italiani oramai relegati ai margini in condizione di povertà assoluta.
PER QUESTO INVITIAMO TUTTI I CITTADINI A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZUONE DEL 5 APRILE A ROMA. PER LA PACE IL LAVORO E GIUSTIZIA SOCIALE.
Referente Gruppo Territoriale Perugia Torgiano Bettona
Sergio Battisti

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago