Whistler, dall’accademia di West Point alla vita bohémienne e alla pittura
di Elio Clero Bertoldi
Questo ritratto è opera dello statunitense James Abbott Mc Neil Whistler (1834-1903) che, dalla sciabola e dalla pistola dell'accademia di West Point, passò alla tavolozza.
Cresciuto a San Pietroburgo, dove il padre ingegnere era stato chiamato a costruire la ferrovia per Mosca, l’artista sbocciò definitivamente a Parigi.
Famosa la sua querela giudiziaria mossa al critico inglese John Ruskin, che lo aveva stigmatizzato ferocemente e che fu costretto a versargli un risarcimento sia pure simbolico.
La ragazza ritratta è Joanna "Jo" Hiffernan (1843-1903), irlandese, che posò anche per altri artisti tra i quali Gustave Courbet, con cui lo statunitense “riccioluto” (il nomignolo gli era stato affibbiato nei tre anni trascorsi a West Point) era amico e condivideva la vita bohémienne.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago