A Perugia il futuro del padel internazionale: arriva il Fip Promises
Il direttore del centro, Luca Pellegrini: “Il Fip Promises non è solo un torneo ma una vera e propria celebrazione del padel giovanile” - Da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo alla Padel Arena Fastweb
(AVInews) – Perugia, 26 feb. – La Padel Arena Fastweb di Perugia si prepara a diventare il palcoscenico di uno degli eventi giovanili più prestigiosi del circuito internazionale di padel, il Fip Promises, da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo. La competizione vedrà la partecipazione di oltre 200 giovani promesse del padel, provenienti non solo dall’Italia, ma anche da Paesi come Olanda, Spagna, Brasile, Argentina e Stati Uniti.
Un’opportunità straordinaria per assistere a incontri di altissimo livello e per vedere all’opera i campioni del futuro, impegnati in una manifestazione che punta a valorizzare il talento e la crescita del padel giovanile a livello internazionale. Il torneo rappresenta un’importante vetrina per i giovani atleti, offrendo loro la possibilità di confrontarsi con coetanei di altre regioni e nazioni, acquisire esperienza e mettersi alla prova in un contesto altamente competitivo.
Tra i protagonisti dell’evento ci saranno anche gli atleti della Padel Arena Academy, che gareggeranno suddivisi nelle diverse categorie: Sophie Lucernoni, Filippo Donateo e Matias Giacomini per l’Under 12; Mattia Sergio Minelli, Edoardo Fiorini, Mattia Fumanti, Tommaso Brunetti, Jacopo Festa, Filippo Lepri, Alessia Picioccolo e Sara Aceto per l’Under 14; Emma Speziali, Matilde Laura, Nicolò Mastalia, Federico Marcucci, Daniel Roccaforte, Filippo Renzetti e Mattia Makaj per l’Under 16; Matilde Minelli, Vittoria Giraldi, Edoardo Casciani, Mirko Iodice, Camillo Bertuzzi, Ettore Signorini e Riccardo Crivellaro per l’Under 18.
L’evento si preannuncia un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di padel e per coloro che desiderano sostenere i giovani talenti in un contesto di altissima competitività e fair play. Tutti gli atleti saranno seguiti dai coach della Padel Arena Academy, lavoreranno con loro per migliorare le strategie di gioco, la prestazione fisica e mentale e la sana competizione.
“Il Fip Promises non è solo un torneo – ha dichiarato il direttore del centro, Luca Pellegrini – ma una vera e propria celebrazione del padel giovanile. Invitiamo tutti gli appassionati a non perdere l’occasione di vedere il futuro del padel mondiale in azione, in quello che sarà il primo grande evento del 2025. Saranno tre giorni di entusiasmanti sfide e momenti indimenticabili. Vogliamo che questo evento sia una festa dello sport e un punto di riferimento per il padel giovanile internazionale”.

Recent comments
12 years 34 weeks ago
12 years 34 weeks ago
12 years 34 weeks ago
12 years 34 weeks ago
12 years 34 weeks ago
12 years 34 weeks ago
12 years 34 weeks ago
12 years 34 weeks ago
12 years 34 weeks ago
12 years 34 weeks ago