di Elio Clero Bertoldi

Questa è “Eva” dipinta nel 1507 da Albrecht Dürer (1471-1528), grande pittore ed incisore tedesco (anche il padre si era specializzato nel settore delle incisioni).
L'opera è custodita al Prado, Madrid.
Dürer, nato a Norimberga, si formò con diversi viaggi nelle città del Nord e con due viaggi in Italia settentrionale, dove a Venezia conobbe e frequentò Giovanni Bellini ed ebbe modo di studiare i grandi pittori del nostro Rinascimento. 
Si sposò, a 22 anni, con Agnes Frey, ma non pare che la loro unione sia stata molto felice. Quando morì, comunque, lasciò alla consorte (la coppia non ebbe figli) una cospicua eredità: l’artista - seguace di Martin Lutero - era considerato tra i cittadini più ricchi di Norimberga.

Condividi