I Brueghel, famiglia di pittori: il padre, due figli, persino i nipoti
di Elio Clero Bertoldi
Questo ritratto di "una vecchia donna" è stato eseguito nel 1563 da Pieter Brueghel, il vecchio (1505-1569), pittore fiammingo e capostipite di una vera e propria stirpe di artisti: Pieter il vecchio, Pieter il giovane, Jan il vecchio, Jan il giovane. Anche la moglie era figlia di un pittore…
Chi passa per Bruxelles - città dove si era trasferito in età matura e in cui morì, data certa, nel 1569 - ed entra nella chiesa di Notre Dame de la Chapelle troverà la lapide del maestro olandese arricchita con un dipinto di Rubens.
Di Pieter, il capostipite, non si hanno molte notizie. Lo si considera nato a Breda e cresciuto, artisticamente, ad Anversa.
É noto che fece un lungo viaggio in Italia (Alpi, Lago Maggiore ed ancora Roma, Napoli, la Calabria) e che lasciò testimonianze pittoriche della sua discesa.
I temi principali del maestro olandese riguardano la Natura in generale ed il mondo contadino, in particolare con la riflessione sulla varia umanità. L’artista, spesso, si esprime attraverso la caricatura ed il grottesco.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago