Ha preso il via la seconda edizione del progetto ‘Educazione e Sicurezza stradale’ promosso dal Rotary Club Perugia Trasimeno con il contributo, tra gli altri, di Satiri Auto e Susa spa, e rivolto agli studenti del Liceo scientifico ‘Galeazzo Alessi’ di Perugia. Il progetto è articolato in una serie di incontri programmati fino al mese di maggio, anche in collabora-zione con l'Unasca, unione nazionale autoscuole e studi di consulenza automobilistica, la Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco e la Croce Rossa. Ci sarà anche una sessione speciale in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Perugia in cui verrà simulato un processo penale per omicidio stradale in conseguenza di incidente; e poi ancora gli studenti effettueranno visite in aziende del settore automotive e un incontro con il Racing Team del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Perugia. La fase finale coinvolgerà, dunque, gli studenti più giovani delle Scuole primarie di Corciano e Magione con esercitazioni che si svolgeranno nel Parco didattico dell’Autodromo dell’Umbria a Magione, in cui i giovani liceali che hanno partecipato al progetto assumeranno il ruolo di tutor con i piccoli studenti. Nel mese di ottobre 2025 infine, per coloro che si sono distinti durante il progetto sono previsti corsi di guida sicura all’Autodromo dell’Umbria con istruttori Cness.

Condividi