di Elio Clero Bertoldi 
Questa Madonna è un particolare de "L'Annunciazione", grande tavola che si trova in Santa Maria sopra Minerva, a Roma, opera di Antoniazzo Romano, nome con cui è noto Antonio Aquili (1435-1508). 
Antoniazzo avrebbe preso ispirazione da Benozzo Gozzoli, prima e poi da Piero della Francesca, dal Ghirlandaio, da Melozzo da Forlì, fondendo questi influssi e riuscendo a costruirsi una sua originalità pacata e semplice, che lo ha fatto definire il miglior pittore romano del Rinascimento. 
Dal 1480 al 1482 ha lavorato alla Cappella Sistina insieme al Perugino.

Condividi