Verrà presentata martedì 17 dicembre, alle 21,00 presso il circolo Arci Isolotto di Firenze, (via Maccari 104), La casa Brucia - Centomila No per fermare le guerre .

La campagna, lanciata da Disarma, vede tra i suoi principali promotori il magistrato Domenico Gallo, l'ambasciatrice Elena Basile, la filosofa Roberta De Monticelli e Moni Ovadia, uomo di teatro. Quattro voci autorevoli e coraggiose che non hanno mai smesso di gridare il loro dissenso alle guerre in corso in Medio Oriente e in Ucraina, svelando le responsabilità dirette dell'Occidente.     
Figure che hanno accompagnato sin dal principio il percorso di riflessione sul No alle guerre compiute da Disarma. Il Coraggio della Pace e dal mondo dell'associazionismo che si batte per il disarmo, che oggi chiedono una assunzione di responsabilità dal basso concreta per rompere il muro di indifferenza nei confronti dei massacri in corso: presentare in tutte le assemblee di rappresentanza democratica, dai consigli comunali, provinciali, regionali, ai luoghi accademici e dell'istruzione pubblica, la mozione - scritta da Domenico Gallo - finalizzata ad un pronunciamento chiaro perché il diritto ponga limiti alla forza e alla brutalità, il Governo si adoperi affinché cessino i bombardamenti, i crimini e l'invio delle armi a Israele e in Ucraina, e venga riconosciuto il diritto dei Palestinesi a vivere in pace con Israele nella propria terra.
La casa brucia. Il mondo è in pericolo.     
Chi avrebbe immaginato una simile escalation? Dall'Ucraina a Gaza, e poi il Libano, l'Iran, la Siria.     
Una sequenza rapida terrificante. In poco più di un anno da una guerra siamo passati a 5 - 6 senza contare tutte le altre, endemiche, nel mondo e sullo sfondo la potenziale crisi con la Cina in conseguenza della tensione sempre crescente con Taiwan.
La minaccia di una guerra nucleare mondiale avanza sempre di più. E' fondamentale tenere aperta la discussione, impedire che oltre alla menzogna scenda la coltre della dimenticanza, che ci si possa abituare all'orrore, mentre siamo sull'orlo del precipizio.     
Non rassegniamoci.
Ti chiediamo di partecipare all'incontro di Firenze, che sarà una occasione per conoscere e far conoscere la campagna “La casa Brucia - Centomila No per fermare le guerre” e per continuare insieme a riflettere su quanto sta accadendo sotto i nostri occhi.     
Lo faremo con Elena Basile, attraverso il suo libro “L'Occidente e il nemico permanente”; con Raniero La Valle ed il suo libro “Dio non salvi il re”; con Domenico Gallo che illustrerà la mozione e con Dmitrij Palagi, consigliere comunale di Firenze che ha depositato la mozione, in attesa che venga discussa.
Ti aspettiamo.

A chi non potrà partecipare chiediamo di aiutarci a diffondere e far crescere la campagna. 
Se vuoi darci un aiuto economico puoi farlo a questo IBAN: IT61Q0100503373000000009563 intestato a Claudio Grassi.

Domenico Gallo
Claudio Grassi
Linda Santilli

Condividi