CITTA' DI CASTELLO - Entra nel vivo il calendario di Estate in città 2009, il calendario di eventi promosso a Città di Castello dall’Amministrazione comunale. Il palco en plen air di Piazza Fanti si è aperto ieri (martedì 14 luglio) per ospitare la musica d’autore ed un’interprete già nota al pubblico tifernate: Chiara Riondino che, accompagnata da quattro musicisti tra cui il maestro Fabio Battistelli, ha proposto una selezione di brani dal repertorio di Fabrizio De Andrè e Giorgio Gaber, anticipandoli dal contrappunto sintetico di commenti e impressioni personali su brani che hanno segnato la storia musicale dei due cantautori italiani.
“Il programma dell’estate prevede circa quaranta spettacoli” dichiara l’assessore alle Politiche culturali Rossella Cestini, dopo i primi appuntamenti di un ciclo in cui “anche quest’anno viene confermato il connubio tra artisti e città. Per i turisti e per chi non andrà in ferie sarà possibile assistere a saggi di genere diverso, espressione delle risorse locali, della sensibilità che la comunità tifernate esprime in varie discipline e che mette a disposizione di tutti coloro che vorranno prestare attenzione: questa è stata a suo tempo l’intuizione di Estate in città".
"Sul fronte dell’innovazione, invece - ha aggiunto Cestini -, stiamo sperimentando una formula innovativa, introducendo eventi di carattere nazionale. Abbiamo scelto due personaggi molto conosciuti anche se attingono a tradizioni non simili: Morgan e Fiorella Mannoia. Ad unirli c’è il filo rosso della canzone d’autore che la farà da padrone la settimana prossima quando martedì 21 Morgan e le Sagome presenterà il tour con cui sta girando l’Italia, lasciando il posto a Fiorella Mannoia sabato 25 luglio per “In movimento”, titolo dello spettacolo ufficiale, allestito per l’estate 2009”.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago