LA POLITICA INCONTRA GLI ORDINI MEDICI PER LA SICUREZZA
Un incontro organizzato per sensibilizzare i parlamentari e i senatori umbri sulle tematiche sanitarie rilevanti d’interesse nazionale e per valorizzare il ruolo degli iscritti dell'Ordine Tsrm e Pstrp (Tecnici sanitari radiologia medica e professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione) di Perugia e Terni. Al tavolo di confronto, guidato dal presidente Federico Pompei, erano presenti la presidente della Federazione nazionale degli Ordini Tsrm e Pstrp Teresa Calandra, i senatori Franco Zaffini e Valter Verini ed i parlamentari Virginio Caparvi, Raffaele Nevi, Anna Ascani e Emma Pavanelli.
Cinque sono state le istanze presentate dai rappresentanti delle professioni sanitarie: equiparazione dell’“indennità di tutela del malato” all’“indennità infermieristica” (che va ingiustamente a differenziare a livello economico categorie professionali appartenenti alla stessa famiglia delle professioni sanitarie); valorizzazione del ruolo dei professionisti sanitari afferenti all’Ordine professionale attraverso nuovi modelli organizzativi che impieghino tutte le risorse professionali esistenti; superamento definitivo del “vincolo di esclusività” non limitandolo al 2025 permettendo di contribuire all’abbattimento delle liste di attesa e di aumentare l’offerta sanitaria nei confronti della cittadinanza; la riapertura degli elenchi speciali ad esaurimento (utilizzando gli stessi requisiti e parametri previsti dal dm del 9 agosto 2019), che permetterebbe di dare risposte in termini di bisogno assistenziale e sociale, dopo la breve riapertura che si è verificata circa un anno fa, per una singola categoria professionale; creazione di un tavolo permanente tra parlamentari e ordini delle professioni sanitarie utilizzando strumenti già esistenti come la Consulta delle Professioni Sanitarie e Socio Sanitarie della Regione Umbria (istituita con dgr n. 1329 del 22/12/2021) al fine di un confronto continuo che possa contribuire al miglioramento costante della sanità e del mondo del sociale, oramai interconnessi.
La discussione ha visto l’intervento degli ospiti i quali hanno concordato tutti sulla rilevanza e l’importanza degli argomenti trattati, facendosene carico in vista dell’avvio dei lavori di discussione della legge di bilancio 2025 in parlamento. È stato un importante confronto, che avvicina le esigenze dei professionisti sanitari con i massimi rappresentanti politici, con l’obiettivo di collaborare trasversalmente per migliorare il nostro sistema sanità.
L’Ordine Tsrm e Pstrp di Perugia e Terni conta ad oggi oltre 3.000 professionisti sanitari, una parte dei 180.000 iscritti a livello nazionale, afferenti alle aree della prevenzione, all’area tecnico diagnostica e tecnico assistenziale ed all’area della riabilitazione.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago