CGIL INCONTRA STEFANIA PROIETTI
Inaugurare una nuova stagione di confronto e contrattazione con la Cgil e le altre organizzazioni sindacali, per definire insieme alle forze sociali le politiche di sviluppo e di welfare della Regione, a partire dalla sanità pubblica, ed incidere così sulle dinamiche demografiche ed economiche che stanno facendo precipitare l’Umbria.
È l’impegno che oggi, lunedì 21 ottobre, la candidata del centrosinistra alle prossime elezioni regionali del 17 e 18 novembre, Stefania Proietti, ha preso con la Cgil dell’Umbria, nel corso di un confronto - richiesto dalla stessa candidata - al quale ha partecipato tutto il gruppo dirigente del primo sindacato umbro.
Ad aprire il dibattito è stata Maria Rita Paggio, segretaria generale della Cgil dell’Umbria, che, insieme ai segretari generali di Perugia e Terni, Simone Pampanelli e Claudio Cipolla, ha illustrato alla candidata Proietti le priorità del sindacato. “Noi individuiamo 5 macro sfide che l’Umbria dovrà affrontare da subito per invertire le drammatiche tendenze in atto - ha detto Paggio - la prima è quella demografica, alla quale si risponde con un mix di politiche per i giovani (lavoro di qualità in primis) e di servizi pubblici, in particolare per gli anziani. La seconda è la sfida climatica ed energetica: bisogna capire che le transizioni, se governate, sono un’opportunità e non una minaccia. La terza è quella digitale e delle politiche per lo sviluppo industriale: il settore manifatturiero, ed in particolare comparti come automotive e siderurgia, richiedono una visione strategica e una programmazione che attualmente non c'è. La quarta sfida è quella alle disuguaglianze, che sono economiche, ma anche generazionali e di genere: in primis bisogna contrastare il lavoro povero e precario, in una regione in cui le retribuzioni sono nettamente al di sotto della media nazionale. Infine, c’è la grande sfida per la sanità pubblica, che in questi anni è stata impoverita: vogliamo garantire il diritto alla salute nel rispetto dei principi della Costituzione”.
"Rispetto a questi temi - conclude Paggio - abbiamo trovato indubbiamente in Stefania Proietti, non solo una disponibilità all’ascolto e al confronto, ma una consonanza di vedute su molti punti. Consonanza che, se Proietti sarà eletta, metteremo immediatamente alla prova, rendendoci da subito disponibili a lavorare in maniera costruttiva come è nella tradizione della Cgil, laddove trova disponibilità al confronto. Intanto, come organizzazione a tutti i livelli saremo impegnati a favorire la massima partecipazione al voto, perché l’astensionismo, cresciuto così tanto negli ultimi anni, è un grave problema per la democrazia”.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago