IN PIAZZA I LAVORATORI DELL'UNEBA
- Sono scesi in piazza i lavoratori a cui si applica il contratto Uneba, scaduto da oltre cinque anni. I sindacati hanno rifiutato la proposta di aumento contrattuale di Uneba, ritenuta assolutamente insufficiente. Nell’ambito della mobilitazione nazionale, in Umbria il presidio si è svolto a Città della Pieve ed è stato indetto da Fp Cgil, Fisascat Cisl, Fp Cisl, Uil Fpl e Uiltucs.
Uneba è Ente del Terzo Settore con qualifica di Rete Associativa Nazionale. Associati dell’Uneba sono enti, istituzioni, associazioni, fondazioni, imprese sociali ed altre realtà operanti nel campo sociale, socio-sanitario ed educativo degli interventi e dei servizi alla persona. Programmi e finalità degli enti associati all’Uneba sono coerenti con i principi cristiani.
Gli enti associati Uneba si dedicano in particolare ad anziani non autosufficienti ed autosufficienti, anziani con demenza, bambini e adulti con disabilità, salute mentale, dipendenze, persone affette da patologie inguaribili in fase avanzata, malati in fase terminale, bambini privi di adeguato sostegno famigliare, donne vittime di violenza, e altre forme di fragilità. Siamo strutture residenziali, centri diurni, servizi domiciliari o altre modalità di assistenza e prossimità.
“In Umbria il settore coinvolto dalla mobilitazione, quello socio-sanitario e assistenziale nelle strutture associate ad Uneba, riguarda 750 lavoratrici e lavoratori, prevalentemente donne che lavorano in strutture accreditate, quindi che usufruiscono di fondi pubblici e dalle quali, dunque, non è possibile accettare un atteggiamento di tale noncuranza nei confronti di chi esercita una professione delicata come quella di tali lavoratori. Il contratto Uneba, ad oggi, è l’unico del settore socio-assistenziale che non è stato rinnovato, pertanto siamo in presenza di una situazione in cui le stesse professionalità come infermieri e Oss, con le stesse mansioni, percepiscono una retribuzione inferiore dei loro colleghi. Per questo rivendichiamo con forza la parità di trattamento economico e normativo”.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago