NON BRUCIAMO IL FUFURO ASCOLTATO IN COMUNE A PERUGIA
Si è tenuto recentemente un incontro a Perugia fra l’Assessore comunale all’ambiente David Grohmann ed una delegazione del Comitato “Non bruciamo il futuro” della Media Valle del Tevere guidata dal Presidente Alfio Fiacca. Nel corso dell’incontro, i rappresentanti del Comitato costituitosi subito dopo l’approvazione del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti che prevede la chiusura del ciclo dei rifiuti attraverso la realizzazione di un inceneritore, hanno illustrato le principali iniziative organizzate negli scorsi mesi per sensibilizzare i cittadini sui rischi legati a questa scelta che viene ritenuta fortemente inadatta poiché metterebbe a rischio l’ambiente e la salute dei cittadini.
I rappresentanti del Comitato hanno inoltre sottolineato come l’Umbria, negli ultimi anni, si sia caratterizzata per un grande impegno, anche finanziario, nella raccolta differenziata dei rifiuti che, in alcune zone, sta oltrepassando già il 75%. Preoccupazione inoltre è stata espressa per la recente pubblicazione da parte dell’Auri del bando per la presentazione di progetti relativi alla realizzazione dell’impianto che, di fatto, se non verrà sospeso, ha avviato il complesso iter verso la sua costruzione.
L’assessore Grohmann, da parte sua, ha ribadito la contrarietà da parte della Giunta Comunale di Perugia alla costruzione dell’inceneritore nel territorio comunale di Perugia ma anche nel resto del territorio regionale in quanto viene ritenuta una scelta ormai superata da altre opzioni, nell’ottica dell’economia circolare, del riuso e del riutilizzo dei materiali ma, soprattutto, del rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini. Il miglioramento ulteriore delle percentuali della raccolta differenziata, anche nei territori umbri che sono ancora un po' indietro, viene vista quindi come la strada migliore da seguire per il prossimo futuro. Inoltre ha auspicato la realizzazione in Umbria di impianti finalizzati al riuso e alla trasformazione dei materiali, oltre a quelli già in funzione dedicati alla carta e al vetro, che creerebbero anche nuovi posti di lavoro.
Il Comitato “Non bruciamo il futuro” della Media Valle del Tevere proseguirà le proprie iniziative pubbliche di sensibilizzazione sul tema già da fine agosto provvedendo a comunicarle a tutti i cittadini interessati.
Comitato "Non bruciamo il futuro" Media Valle del Tevere

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago