LA FESTA DI NOTTORIA DI NORCIA
Estate Nursina 24. Nottoria di Norcia, lunedì 5 agosto evento sotto la Grande Quercia, tra musica e parole, nel segno della Pace. “Quando il deserto fiorisce…a Nottoria” è il titolo dell’evento gratuito, rivolto a tutte le età, che si svolgerà Lunedì 5 agosto nella frazione di Nottoria di Norcia alle ore 17, organizzato dall’ Associazione La Quercia di Nottoria APS, in collaborazione con lo sportello Cesvol Valnerina, la APS Gianni Bellerio ETS e l’Associazione APS in Touch, con il patrocinio del Comune di Norcia e rientra negli eventi del cartellone dell’Estate Nursina 2024.
La ‘Pace’ è la protagonista del libro “Quando il deserto fiorisce”, che ha ispirato anche il titolo dell’iniziativa, di Prem Rawat, Ambasciatore della Pace nel Mondo e la lettura di alcuni brani, intervallati e accompagnati in musica dalle emozionanti note e atmosfere della chitarra acustica del virtuoso musicali del Maestro Simone ‘Poca’ Matteucci di Perugia, dell’ APS Gianni Bellerio.
Il libro racchiude il senso di una missione: ispirare gli altri, trasmettere un messaggio di speranza, diffondere una pratica possibile della pace che parte dalla conoscenza di noi stessi e ci racconta che anche l’ambiente più ostile è in realtà brulicante di vita e ci ricorda che anche in mezzo alle difficoltà bisogna avere la pazienza di aspettare che arrivi il meglio.
Speranza alla quale si sono ‘aggrappate’ anche le Comunità locali, messe a dura prova, perché colpite dagli eventi sismici del 2016 e dal Covid poi. L’iniziativa si colloca in un momento storico particolarmente delicato, in cui il mondo è inquieto dai numerosi conflitti che lo pervadono. La lettura di alcuni brani del libro assume quindi messaggi di straordinaria attualità. Non solo musica e parole però, durante il pomeriggio ci saranno momenti esperienziali , nell’opera “Ombr’Alle/Ombr’Ala” dell’artista Isabelle Fordin e anche di arte partecipata, in cui i presenti, ragazzi e adulti attraverso la pittura potranno esprimersi su quanto ascoltato, ispirati dalle parole e dalla musica.
Il risultato finale sarà una tela che verrà donata poi al Comune di Norcia. Il tutto sarà reso ancora più speciale e suggestivo, poiché si svolgerà all’ombra della secolare ‘Grande Quercia di Nottoria’ del XVII secolo, tra i 150 alberi dal valore storico monumentale presenti in Italia, che ne fa l’essere vivente più grande e longevo dell’ Umbria. L’iniziativa di Nottoria è stata supportata dall’ APS Gianni Bellerio che, inoltre, donerà con fondi del 5 per mille un concerto per Norcia. La collaborazione tra associazioni nasce dal lavoro del Cesvol nel territorio per facilitare le associazioni e a trovare quindi le connessioni giuste. Non resta dunque che venire a Nottoria, lunedì 5 agosto alle ore 17, e Sedersi all’ombra refrigerante della Grande Quercia che nella sua solennità, cullerà gli spettatori nell’ascolto e nella meditazione.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago