di Nicola Bossi
Il Tetra Pak ora viene riciclato direttamente inserendolo nei cestini diffenziati per carta e cartone. Uno dei maggiori contenitori al mondo per vini, succhi, latte e legumi - tutte materie base dell'alimentazione umbra - sarà oggetto di una attenta campagna di recupero da parte dei comuni di Perugia, Fratta Todina, Monte Castello di Vibio, Bettona, Bastia Umbra, Todi, Torgiano e Umbertide. Tutto questo grazie all'accordo tra enti locali, società Tetra Pack e Gesenu, azienda che si occupa dello smaltimento di rifiuti in Umbria e nel paese.
"Dobbiamo trasformare i rifiuti da problema a risorsa, per rilanciare in maniera ecosostenibile l’economia locale e nazionale”: è questo il parere del neo-assessore perugino all'ambiente Loredana Pesaresi.
I contenitori Tetra Pak, raccolti insieme alla carta, saranno inviati alle cartiere, dove la cellulosa (principale componente dei contenitori) verrà separata da polietilene ed alluminio attraverso il normale processo di produzione cartaria senza aggiunta di prodotti chimici, per poi essere utilizzata per la produzione di nuovi materiali a base cellulosica (nuova carta per cancelleria, carta da imballaggio, ecc.)
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago