Servizio Respingiamo i tagli di 16 milioni ai comuni umbri Stefano VINTI
Servizio Respingiamo i tagli di 16 milioni ai comuni umbri Stefano VINTI
Servizio Respingiamo i tagli di 16 milioni ai comuni umbri Stefano VINTIServizio Respingiamo i tagli di 16 milioni ai comuni umbri Stefano VINTI
Così la Destra taglia i servizi ai cittadini.
Il governo Meloni accettando il nuovo 'patto di stabilità' europeo si è messo la corda al collo, ma ancora peggio è che lo ha messa all'Italia.
Ad oggi il patto prevede tagli da almeno 12 miliardi di euro (0,5/0,6% del Pil) per almeno 7 anni, cioè 84 miliardi in totale.
Questo significa politiche di austerità, questa volta declinata dal ministro leghista Giorgetti, ed è bene evidenziare che è già iniziata con la scorsa legge di bilancio dove sono stati previsti 20 miliardi di privatizzazioni in tre anni e tagli da 250 milioni di euro agli enti locali, mettendo a rischio i bilanci comunali.
Il taglio riguarda anche i comuni dell'Umbria per un totale di 16 milioni di euro: Perugia 4 milioni; Foligno 950 mila; Città di Castello 850 mila; Spoleto 818 mila; Gubbio 562 mila; Assisi 655mila; Gualdo Tadino 344 mila; Bastia Umbra 418 mila.
Una vera e propria mannaia si è abbattuta sui nostri comuni.
Una situazione in cui le amministrazioni comunali si trovano a fronteggiare una continua diminuzione di risorse economiche per i servizi ai cittadini, una manovra incomprensibile verso i territori, mentre proprio la presidente Meloni s'impegna ad assicurare alla NATO aumenti da un miliardo di euro per le spese in armamenti.
Una politica immorale: meno servizi e più armi.
PACE TERRA DIGNITÀ invita i sindaci umbri a denunciare con forza i tagli del governo e a richiedere che le risorse economiche vengano ripristinate a vantaggio dei diritti dei cittadini.
Stefano Vinti.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago