La donna con un fiore di Paul Gauguin vissuto a lungo nella Polinesia Francese
di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Oggi vi saluto con questo ritratto opera di Paul Gauguin (1848-1903) dal titolo “Vanine no te tiara”, cioè donna con un fiore, eseguito nel 1892 ed esposto alla Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen.
Figlio di Clovis, un giornalista e di una spagnola, Aline Marie Chazan (la cui madre Flora Tristan, era una scrittrice e femminista ante litteram), Gauguin trascorse una decina di anni, nella parte finale della sua vita, nella Polinesia Francese, tra Papeete, la capitale e i villaggi di Pacca (dove convisse con Titi) e di Mataeia (dove si legò a Tehuta, di appena 13 anni).
Il discorso del rapporto tra il pittore e le donne (la moglie e numerose amanti) sarebbe troppo lungo e impegnativo, pertanto godiamoci il quadro che - per me - è molto bello.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago