Terra Pace e Dignità si va avanti con l'impegno politico
PACE TERRA DIGNITA’ - Umbria sostiene Stefania Proietti. Adesione alla coalizione progressista ed eletto “esecutivo provvisorio”.
Si è riunita a Perugia l’Assemblea dei sottoscrittori umbri della lista “Pace Terra Dignità” che si è presentata alle recenti elezioni europee ottenendo nella nostra Regione il 2,4% dei consensi , con punte del 2,7% nelle città di Perugia e Terni: un risultato superiore alla media nazionale (2,2%), già di per sé molto apprezzabile, tenendo conto delle condizioni non certo ottimali – per scarsità di tempo, di risorse umane ed economiche e di visibilità mediatica - in cui è avvenuta prima la raccolta delle firme e poi la campagna elettorale.
Si è avuto un ampio e articolato dibattito, che ha visto interventi numerosi, puntuali e significativi sotto il profilo politico, con riferimento alle principali questioni internazionali, europee, nazionali e regionali, e in cui la totalità dei presenti ha ribadito una adesione convinta a una proposta politica- quella di Pace Terra Dignità – che appare sempre più necessaria e non sovrapponibile con altre nell’attuale congiuntura internazionale. L’’Assemblea ha infine deliberato all’unanimità quanto segue:
PDT Umbria condivide pienamente la candidatura di STEFANIA PROIETTI – attuale Sindaca di Assisi - a Presidente della Regione Umbria, avanzata dalla coalizione progressista “PATTO AVANTI” , in quanto candidatura autorevole per competenza amministrativa e coerenza etico-politica. Stefania Proietti gode infatti della stima di tanti aderenti a PTD, che l’hanno già sostenuta nella sua scalata al vertice del Comune di Assisi e alla presidenza della Provincia di Perugia, in primis per il suo impegno nella battaglia contro la guerra e nella diffusione della cultura della pace, cifra caratterizzante della sua formazione morale e politica e della sua azione nella sfera amministrativa e pubblica.
PTD Umbria intende aderire alla coalizione progressista regionale, portando in dote il 2,4 % dei consensi ottenuti alle recenti elezioni europee, con significative punte del 2,7% a Perugia e a Terni.
PTD intende caratterizzarsi per questi fondamentali punti programmatici: per la diffusione della cultura della pace e per la promozione di una riflessione informata in merito agli scenari di guerra che caratterizzano in modo sempre più preoccupante il nostro tempo incidendo nelle politiche dell’Europa e del nostro Paese, con ricadute negative – di ordine economico e sociale – nella vita quotidiana dei cittadini; per il sostegno e il potenziamento dei servizi pubblici, e in via prioritaria per la questione della sanità pubblica; per un nuovo Piano Regionale dei rifiuti basato sull’economia circolare ; per un nuovo modello di sviluppo economico regionale fondato sulla qualità del lavoro e sui diritti dei lavoratori.
PTD ribadisce il sostegno ai quattro Referendum sul lavoro promossi dalla CGIL , si impegna nella raccolta delle firme per i Referendum abrogativi che intendono impedire la manomissione della Costituzione perpetrata dal governo di destra presieduto da Giorgia Meloni con l’introduzione del Premierato e dell’ Autonomia differenziata.
PTD Umbria intende procedere – con metodo assembleare - al proprio rafforzamento organizzativo e a una più precisa definizione del proprio profilo programmatico mediante iniziative sui territori, ricercando una azione unitaria con tutte le forze progressiste.
E’ stato eletto un esecutivo provvisorio composto da: Franco Cesario, Carla Gentili, Juri Pelucca, Ali Rashid, Stefano Vinti; è stato infine nominato un tesoriere provvisorio nel nome di Attilio Gambacorta.
Tutte le decisioni sono state assunte all’unanimità e con metodo assembleare.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago