La figlia, illetterata, di uno stalliere che incantò pittori e poeti inglesi
di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Questo é un particolare di una tela di Dante Gabriel Rossetti (1828-1882), inglese di origine italiana, fondatore della Confraternita dei pre-Raffaelliti, dal titolo “Venere Siriaca” o “Venere Astarte”.
Il volto della dea dell’amore é quello di Jane Burden in Morris (1839-1914), nata da una famiglia povera (il padre stalliere), la cui bellezza colpì Rossetti, che la notò in platea a teatro e la volle modella.
La ragazza sposò poi un altro pittore del gruppo, William Morris (1834-1896), sotto la guida del quale si acculturò studiando francese ed italiano e pure musica tanto da diventare perfino una discreta pianista.
Madre di due figlie, ebbe una relazione col poeta Wilfrid Scawen Blunt.
Oltre che per Rossetti e per il marito, Jane - alta, magra, portamento elegante - posò pure per Edward Burne-Jones e per Evelyn De Morgan.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago