Ritratto della donna nel cui letto passarono un imperatore e un principe poi re
di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Questo è il ritratto che Eduard Manet (1832-1883) fece a Elise Louise Delabigne, nota come Valtesse de la Bigne (1848-1910), cortigiana parigina.
Violentata ad appena 13 anni, la giovane - che lavorava in un negozio - si legò ad un uomo (Richard Fossey) che le diede due figli senza sposarla. Lei, per vivere, finì prima nella prostituzione di strada (divenne una “grisette”, per i parigini), poi scelse una selezionata clientela (“lorette”) ed infine entrò nel circolo delle “grandes horizontales” (le mantenute da personaggi di alto livello economico).
Valtesse si faceva notare per i lunghi capelli ramati e gli occhi azzurri, prediligeva abiti blu ed esercitò la professione sino ai 50 anni.
Poi si ritirò a vita privata, dopo aver venduto le case di Parigi e di Montecarlo, nella sua splendida palazzina a Ville d’Avray, zeppa di opere d’arte e di antiquariato.
Il suo letto, alto quattro metri, in legno di faggio e bronzo dorato (costato qualcosa come 50mila franchi, all’epoca e dove sarebbero passati anche Napoleone III ed il futuro re d’Inghilterra Edoardo VII) è esposto al Museo delle arti decorative di Parigi.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago