“Fight like a woman”, combat camp al femminile 22-23 giugno
di Fosco Taccini
“Fight like a woman”, l’appuntamento il 22 e 23 giugno è a Cesenatico. Un Combat Camp rivolto al pubblico femminile e per tutte le fighters praticanti di kickboxing, k-1, light contact e pugilato. A far salire l’asticella dell’evento sarà la presenza di due campionesse con cui sarà possibile svolgere sedute di allenamento alla mattina e al pomeriggio per due giornate intere nella location sulla spiaggia in via Cristoforo Colombo 18. Le lezioni di kickboxing/k-1 e light contact saranno dirette dalla pluricampionessa del mondo Silvia La Notte; mentre per la parte dedicata al pugilato sarà diretta dalla campionessa Silvia Bortot. Durante la due giorni del “Fight like a woman” si alterneranno momenti di formazione a momenti di svago in piscina e al mare. Un evento non solamente rivolto ad agoniste ma anche ad appassionate da tutta Italia o ragazze dilettanti ai primi match per avere l'occasione di stare insieme a campionesse e confrontarsi.
Pertanto, dopo aver segnato la data sul calendario, passiamo il microfono a Silvia La Notte (aka “Little Devil”) per illustrare molti più dettagli di questa suggestiva iniziativa: “Sono due anni che sono formatrice al combat camp di Cesenatico, organizzato dal maestro Massimo Mariani, di Edera Forlì, che crede profondamente a dare questa opportunità di crescita agli atleti ed appassionati, per allenarsi con grandi campioni di fama mondiale, di pugilato, kickboxing-k1 e muay thai, italiani e ospiti speciali stranieri”.
Quali sono le peculiarità dell'evento che si svolgerà il 22 e 23 giugno?
“Questa volta dopo una forte collaborazione tra di noi, sarà il primo appuntamento totalmente al femminile, questo può diventare un bel punto di riferimento per il settore a livello italiano, per farlo crescere. A fine stagione agonistica ci si può infatti confrontare tra simili, in centro Italia e decidere le tappe della nuova stagione. Potrò impegnarmi anche in tutta Italia con le praticanti di sport da ring, di tutte le età e livelli, agoniste e non agoniste, dalle dilettanti alle pro”.
Il tuo ruolo, nello specifico?
“Essendo responsabile del settore femminile lombardo ho il quadro delle disponibilità delle atlete, con relativi pesi e livelli per creare abbinamenti per eventi. Questo permette di aiutare i coach a far combattere di più le proprie atlete oltre che allenarle al meglio dal punto di vista tecnico e mentale, consultarmi con entrambi per consigli, incoraggiare e promuoverle".
Su quali aspetti punterei maggiormente durante le tue lezioni al “Fight like a woman”?
“Creare collaborazioni tra ragazze che si possono allenare anche tra regioni diverse. Dare una consulenza anche da un punto di vista mentale. Rispondere alle tante domande che verranno poste durante i due giorni dell'evento”
Cosa diresti a una ragazza che si vuole iscrivere a questo Combat Camp, ma non si sente sicura?
“È un'esperienza unica. Un appuntamento importante per allenarsi, confrontarsi e sostenersi a vicenda. Il posto è fantastico ed è tutto a portata di mano. È un anche un’occasione per socializzare. Un altro aspetto importante è che è stata creata una chat per informazioni e restare in contatto anche dopo il Camp”.
Programmi per il futuro?
“In un futuro prossimo sarebbe ideale creare un evento solo al femminile per questo mi sto impegnando per cercare sponsor e fondi”.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago