Per 200 giovani calciatori del Perugia Calcio assistenza atletica di Flexor Lab
Bilancio positivo di due anni di collaborazione tra studio medico e società biancorossa - Dieci fisioterapisti seguono le squadre del settore giovanile in settimana e durante le partite
(AVInews) – Perugia, 3 mag. – “Abbiamo creato una sinergia con Flexor Lab di cui siamo molto soddisfatti. I loro specialisti assistono i ragazzi del settore giovanile sia nella prevenzione che nel recupero post infortunio, così come nello sviluppo individuale del singolo atleta. Questo è un aspetto che riteniamo di straordinaria importanza per l’accompagnamento dei giovani professionisti verso il calcio dei grandi”. Avvicinandosi la fine dei campionati, è il direttore sportivo dell’Ac Perugia Calcio, Jacopo Giugliarelli, a tracciare un bilancio della collaborazione stretta tra la società biancorossa e lo studio medico perugino di riabilitazione e fisioterapia Flexor Lab. In particolare, sono oltre duecento i ragazzi del settore giovanile dell’Ac Perugia Calcio che da circa due anni vengono seguiti costantemente, nella loro preparazione atletica, dagli specialisti della Flexor. Grazie a questa collaborazione, i giovani grifoni sono sempre monitorati da professionisti e ricevono un’assistenza a 360 gradi di tipo fisioterapica.
“Abbiamo messo a disposizione del Perugia Calcio – spiega il titolare della Flexor Lab, Filippo Mari – un gruppo di dieci fisioterapisti che ogni giorno si reca e opera nelle strutture del centro sportivo Paolo Rossi, adiacente allo stadio Curi. Seguiamo tutte le squadre del settore giovanile e ciascuno dei nostri professionisti gestisce una formazione. Qui si occupano, ad esempio, del pronto intervento post infortunio, ma effettuano anche test periodici sulla postura o l’equilibrio dei giocatori o sulle loro performance fisiche. Poi, elaborando questi dati, riusciamo a fare un lavoro puntuale sulla prevenzione degli infortuni, personalizzato per ogni singolo giocatore”. “Insieme agli altri colleghi dello staff – ha specificato il fisioterapista Francesco Nucciarelli – eseguiamo terapie sia manuali che strumentali, oppure ci occupiamo della prevenzione dagli infortuni e del recupero dagli stessi. Oltre alle attività svolte durante la settimana, a margine degli allenamenti in campo, a ogni terapista è affidata una squadra che segue sia in casa che in trasferta, per svolgere attività di primo soccorso”. “Flexor Lab crede e investe molto nei giovani – ha concluso Mari – poiché sono il futuro della nostra città e della nostra squadra. Infatti quest’anno in prima squadra ci sono tre atleti che vengono dalla primavera, che già seguivamo l’anno scorso. Per noi è importante lavorare con questi ragazzi permettendogli di crescere nel miglior modo e più in salute possibile”.
Nicola Torrini

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago