Il pastorello analfabeta dei monti da intagliatore del legno a grande scultore
09/04/2024 - 05:16
di Elio Clero Bertoldi
Quest’opera di Giovanni Maria Benzoni (1809-1873) si intitola “Flora e Zefiro” ed è esposta al Detroit Institute of Arts (USA).
Benzoni, nato in una povera famiglia della Bergamasca (a Songavazzo), era un pastorello analfabeta, che pascolava le greggi e si divertiva ad intagliare il legno.
La sua fortuna si concretizzò con l’incontro col conte Luigi Tadini che, ammirato dai suoi lavori, lo portò a Lovere garantendogli una istruzione e facendolo poi iscrivere - con le sue donazioni - all’Accademia di San Luca a Roma.
Qui esplose la fama del Benzoni con commissioni venutegli da famiglie aristocratiche e imprenditoriali ed anche da enti religiosi.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago