Caravaggio: l’unico ritratto di donna distrutto da incendio nell’ultima guerra
di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Questo è il "Ritratto di cortigiana" dipinto da Michelangelo Merisi, il Caravaggio (1571-1610), nel 1597.
La modella sarebbe, secondo molti studiosi, Fillide Melandroni amante del marchese Giustiniani e anche del pittore.
Purtroppo il ritratto (l'unico di donna eseguito dall'artista) acquistato nell'Ottocento da un tedesco è andato distrutto nella Seconda guerra mondiale, nell'incendio del museo in cui era custodito.
Per lei, che risulta molto più bella in altre tele, il pittore, rissoso e avvezzo a metter mano alla spada, avrebbe ucciso Ranuccio Tomassoni di Terni, azione che rappresentò l'inizio della fine della sua breve vita (condanna capitale, esilio e misteriosa morte sulle spiagge di Porto Ercole, dove era arrivato in nave dal Sud Italia, con la speranza di poter rientrare a Roma, da cui era dovuto precipitosamente fuggire).

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago