Graciolini-Gianluca.jpg
Gianluca Graciolini Capogruppo Consiliare PRC-SE Gualdo Tadino Vorrei esprimere innanzitutto un caloroso ringraziamento a tutte e a tutti coloro che nell'ultima tornata elettorale hanno scelto Rifondazione Comunista e le forze dell'intero centro sinistra. Sarà nostra principale preoccupazione, nei mesi duri e difficili che seguiranno, quella di dare voce a questa parte significativa di elettorato e, soprattutto, quella di rimettere in piedi da nuovo il centrosinistra nel senso di una nuova e ritrovata unità politica e sociale. Diventa infatti necessario fuoriuscire da subito dal circolo vizioso delle recriminazioni incrociate, rancorose ed improduttive, o dalla condizione di rassegnazione, inerzia ed impotenza, per dedicarci invece con determinazione, serietà e coesione alla ricostruzione della stessa base sociale del centrosinistra del futuro, fondato su una nuova e più continua partecipazione delle giovani generazioni che pure hanno contribuito con l'impegno nelle liste, capace di maggiore presenza ed ascolto della cittadinanza recuperando i legami che si sono recisi, ed in grado infine di ridefinire, immediatamente e forte della lezione e della sconfitta, un progetto politico ed amministrativo per la nostra Città alternativo a quello del centrodestra. Per quanto ci riguarda porteremo avanti il mandato conferitoci dagli elettori in direzione di una opposizione seria ma non distruttiva, leale ma determinata ed inflessibile, cercando sempre di sorvegliare affinchè sia l'interesse generale della collettività gualdese al centro dell'azione amministrativa anziché i giochi e le ambizioni politiche o il perseguimento di obiettivi voluti dai poteri forti locali e non solo o dai gruppi di interesse. Con particolare impegno solleciteremo il Sindaco e la Giunta affinchè non dimentichino che davanti a tutto rimangono gli aspetti legati all'attuale crisi economica e sociale ed alla mancanza di lavoro. Quindi, nella nostra funzione di opposizione, richiameremo sempre la maggioranza affinchè si faccia carico delle esigenze e delle problematiche delle fasce di popolazione che risentono maggiormente dell'attuale stato di crisi e dei soggetti più svantaggiati anche attraverso l'attenzione a tutti quei servizi (sanità, sociale, servizi pubblici in genere) che servono a questo fine. Per quanto concerne le questioni strettamente politiche, consideriamo che nel primo consiglio comunale si sia persa, per responsabilità principale della maggioranza e per cecità di una certa blanda opposizione, una buona occasione per offrire ai gualdesi un segnale di unità che potesse portare al superamento del clima pesante di una campagna elettorale lunga, aspra ed a volte anche eccessiva, e con essa dei litigi, delle divisioni e delle spartizioni. La nostra proposta di eleggere un altro membro della maggioranza nella persona di Umberto Balloni piuttosto che Vecchiarelli andava in questa direzione perchè rispettava di più e meglio le migliori qualità di moderazione, equilibrio, cultura politica democratica e attitudine alla serenità nei rapporti sociali e civili. La sua elezione avrebbe costituito una più solida garanzia istituzionale per tutto il consiglio ed avrebbe rafforzato il ruolo e la funzione del massimo consesso cittadino. Di sicuro avremmo scritto una bella pagina politica unitaria e non faziosa nel segno del rinnovamento vero che gli stessi cittadini hanno richiesto a gran voce. Alle forze politiche che condividono con noi il ruolo dell'opposizione sollecitiamo fin d'ora e con urgenza la necessità improrogabile di dare vita ad un coordinamento unitario dei gruppi consiliari per rendere maggiormente efficace ed incisiva l'azione comune e condividere le proposte, in definitiva per contribuire, anche dai banchi del consiglio comunale, la ricostruzione di quel progetto che non si esaurisce certo nelle funzioni del consiglio ma deve radicarsi nella realtà sociale della Città e che la nostra gente ci chiede, forse troppo inascoltata negli ultimi tempi, nel segno del cambiamento e dell'apertura di una nuova stagione politica. Condividi