Pinturicchio a Siena era così stimato che ottenne di non pagar tasse per 30 anni
20/01/2024 - 07:47
di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Questo è “il matrimonio mistico di Santa Caterina”, opera di Bernardino di Betto, più noto come Pinturicchio (1452-1513), perugino doc.
Il pittore fu molto apprezzato ai suoi tempi, in particolare sia a Roma (era l'artista preferito dai Borgia, dai Piccolomini, dai Della Rovere), sia a Siena, dove lavorò a lungo e dove morì.
Un particolare sottolinea come fosse tenuto in grande considerazione nella allora Repubblica senese (cripto signoria di Pandolfo Petrucci): il governo cittadino gli concesse l'esonero del pagamento delle tasse per trenta anni.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago