IN UMBRIA SPESI 4 MILIONI IN MENO DI TICKET SANITARIO
di Stefano Vinti
IN UMBRIA SPESI 4 MILIONI IN MENO DI TICKET SANITARIO. MA NON È UNA BUONA NOTIZIA.
Un altra prova delle grandi difficoltà in cui è precipitata la sanità pubblica regionale sono i quattro milioni di euro in meno che gli umbri hanno sostenuto per il ticket sanitario.
I dati aggiornati di Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) spiegano che nel 2018 gli umbri pagarono 29 milioni di euro per i ticket, saliti a 29,2 milioni l'anno dopo, nel '22, quando ormai il sistema era tornato alla normalità dopo la pandemia, la spesa dei pazienti che si rivolgeva al sistema pubblico è stata di 25,6 milioni di euro con una diminuzione molto significativa dell'11% sul 2018. Due le cause principali: la prima, è che si rinuncia a causa dei costi del ticket ( in Umbria il costo è di 30 euro pro-capite rispetto ai 18 euro a livello nazionale)e della lontananza del luogo dove si è stati inviati per effettuare la prestazione, la seconda, che ormai sono tanti i pazienti che si rivolgono al privato per aggirare le infinite liste di attesa.
Anche dalla spesa complessiva dei ticket si capisce lo stato di sfascio della sanità pubblica a cui ci ha condotto il duo Tesi-Coletto.
Occorre costruire una nuova iniziativa politica e sociale per la salvaguardia e il rinnovo della sanità pubblica umbra. Un compito che spetta alla politica progressista e di alternativa e alle forze culturali e sindacali.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago