MOLTO MALE I REDDITI DEGLI UMBRI
di Stefano Vinti
La propaganda della Giunta regionale dell'Umbria non cambia la realtà sociale della nostra regione. La destra al governo dell'Umbria è impegnata a somministrarci una narrazione che si scontra tutti i giorni con i dati, i numeri reali, che più di qualsiasi altro discorso ci dicono del declino in cui siamo piombati e da cui non è la destra a guida Tesei, che ce ne tira fuori.
In questi giorni il MEF (Ministero economia e finanza) pubblica dei dati molto interessanti e molto preoccupanti al tempo stesso, di cui la politica purtroppo non se ne occupa. Infatti, i contribuenti umbri che percepiscono meno di 12 mila euro lordi annui, ultima dichiarazione dei redditi, sono ben 209.865, cioè il 24% della popolazione che conta 854 mila residenti, che sono +7.146 rispetto al 2021. Quindi, in Umbria il 24% dei residenti risulta a rischio povertà e l'11,1% a rischio esclusione sociale. Un dato che conferma quello di Perugia stimato dalla Caritas, con un rischio povertà per circa il 20% dei cittadini. Inoltre, 468.797 contribuenti dichiarano meno di 20 mila euro lordi annui, in 3.869 dichiarano sopra la quota 120 mila €, che determinano 270.816 contribuenti tra questi due redditi totali.
Inoltre, anche il Sole24ore, ci ha fornito il dato dell'aumento in Umbria del reddito complessivo medio del 2022 rispetto al 2021: +1,4%. Considerando l'inflazione media annua del 5/6%, è facile fare i conti di come sia calato il potere d'acquisto in Umbria, anche a fronte di un aumento medio in Italia del 4,5%. Tradotto in soldoni il reddito in Umbria, mediamente è di 20.800€, mentre in Italia di 22.500€.
Ecco i numeri che ci dicono con chiarezza del nostro declino economico e sociale, numeri che smentiscono le favole della Giunta regionale e che accusano una opposizione evanescente e quei sindacati sordi al grido di dolore sociale e di diseguaglianza che sale dal profondo della società.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago