IL NUOVO PATTO DI STABILITÀ SOFFOCA CRESCITA E DEMOCRAZIA
di Stefano Vinti
"La riforma del Patto di Stabilità accettata dal governo, avvia un processo di disgregazione dell'Unione europea e del nostro Paese: ci attendono anni drammatici di declino", è quello che dichiara il prof. Gustavo Piga, docente di economia a Roma Tor Vergata, uno dei più critici delle politiche di austerità, in una intervista a 'Il Fatto Quotidiano'.
Prosegue dicendo:" La riforma è disastrosa sul piano democratico, economico e geopolitico...Il nuovo patto da' alla Commissione, dei tecnocrati, un potere enorme. I Paesi dovranno negoziare con loro piani di tagli alla spesa che vincolano i governi futuri. Gli elettori mandano a casa governanti per ritrovarono altri che fanno le stesse cose. Il famoso pilota automatico è col programma scritto altrove...stiamo costruendo una macchina infernale che minaccia i meccanismi democratici del continente...Il nuovo PDS è austero come il vecchio. Prevede tagli automatici di spesa enormi per i Paesi più deboli, cioè più indebitati: per l'Italia oltre 10 miliardi annui...Le sfide che abbiamo di fronte sono epocali e la chiave sono gli investimenti pubblici...Ci auto-castriamo eliminando la politica fiscale come arma per affermare i nostri valori: saremo sempre più vassalli di altre potenze...Ora ci siamo legati mani e piedi alla austerità...L'Italia non è nemmeno riuscita a ottenere lo scorporo degli investimenti dal calcolo dei parametri...Avremo anni durissimi di tagli imposti dalla UE, tensioni, e il contratto sociale scricchiolera'. Pensate solo a cosa sta già succedendo con la sanità".
Da questa analisi del prof. Piga, se ne deduce che occorre costruire una piattaforma radicale, contro il neoliberismo, contro questa Europa e contra la guerra. Subito.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago