di Daniele Bovi Alle 15 partirà la legislatura 2009-2014 del Comune di Perugia con la prima seduta del Consiglio. Sei i punti all’ordine del giorno. Esaminata la condizione degli eletti e surrogati i consiglieri (coloro che ricopriranno il ruolo di assessore cioè saranno sostituiti dai primi dei non eletti), si passerà all’elezione del presidente del Consiglio e dei due vice (uno di maggioranza e uno di opposizione). Poi ci sarà il giuramento del sindaco, le sue comunicazioni in merito alla giunta e al vicesindaco e l’elezione della commissione elettorale. In preparazione della seduta di oggi pomeriggio questa mattina si è tenuto un briefing tra tutti i capigruppo della maggioranza allargato anche ai segretari di partito. La notizia che viene fuori parla di una maggioranza politicamente compatta, innanzitutto sulla figura da presentare oggi per la presidenza del Consiglio. Il nome è quello del democratico Alessandro Mariucci, per il quale oggi voterà tutta la maggioranza indicando il suo nome sulla scheda. Nessuna scheda bianca quindi. Oggi però per Mariucci non sarà il gran giorno dell’elezione in quanto è necessaria una maggioranza qualificata di due terzi. L’opposizione infatti ha già dato il suo niet: tutto perciò verrà rimandato alla prossima seduta, quando sarà sufficiente la maggioranza semplice. Per quanto riguarda le vicepresidenze invece, quella in quota minoranza andrà ad Andrea Romizi del Pdl, mentre quella di maggioranza ad un socialista. Il dato politico della mattinata dunque parla dunque di un centrosinistra politicamente compatto. Qualche mal di pancia solo in casa socialista, che però dovrebbe essere di poca entità. Capitolo commissioni. I presidenti verranno nominati nella prossima seduta e, secondo quanto appreso da Umbrialeft, questi dovrebbero essere gli assetti: prima commissione (urbanistica): Prc seconda commissione (bilancio): Pd terza commissione (cultura): Idv quarta commissione (istituzioni e regolamento): Pd quinta commissione (controllo e garanzia, che viene assegnata all’opposizione): Pdl con Renzo Baldoni. Per la vicepresidenza di quest’ultima si parla di un uomo del Pdci. Condividi