Ripartono i centri estivi a Città della Domenica: giochi e laboratori nel verde
Dal 3 luglio all’11 agosto tante attività organizzate dalla cooperativa sociale Borgorete per stimolare la fantasia e la curiosità di bambini e ragazzi tra i 4 e i 14 anni
(AVInews) – Perugia, 22 giu. – Ripartono i centri estivi per bambini e ragazzi dai 4 a 14 anni organizzati dalla cooperativa sociale Borgorete, dal 3 luglio all’11 agosto, a Città della Domenica. Una vacanza esperienziale nei 45 ettari di bosco del parco perugino, per esplorare la natura ed entrare a contatto con gli animali che lì vivono, oltre alla possibilità di partecipare a giochi, laboratori e attività ricreative, il tutto in un luogo storico e prezioso, antesignano dei parchi divertimenti e faunistici in Italia.
“Cercheremo di far assumere al gioco una valenza di informazione e sensibilizzazione – spiegano gli organizzatori –, di consapevolezza e verifica, con l’intento di far passare messaggi educativi essenziali di pace, solidarietà, rispetto per gli altri, consumo responsabile e tutela dell’ambiente. In programma, quindi, attività in collaborazione con ‘Ponte solidale’, per favorire l’educazione e formazione ambientale oltre che la fantasia, anche attraverso il riuso e il riciclo e l’organizzazione di laboratori con materiale di recupero. Protagonista delle attività resterà la natura che verrà esplorata attraverso percorsi di orienteering, attività a tema, giochi liberi e strutturati.
Tutte le attività programmate verranno quindi realizzate all’aria aperta fruendo dei meravigliosi scorci che il parco offre e le proposte di gioco avranno come elemento cardine attività di esplorazione e scoperta degli ambienti naturali del parco. I partecipanti verranno suddivisi in gruppi in base all’età: piccoli, medi e grandi. Durante le quattro settimane di luglio nel gruppo dei piccoli si alterneranno dei “personaggi mediatori” come l’esploratore Vespuccio, lo zoologo Corradino, la paleontologa Mariuccia e il botanico Camillo.
Ogni settimana ognuno di loro accompagnerà i bimbi alla scoperta del Parco e proporrà attività laboratoriali utilizzando materiale naturale e di recupero e giochi di gruppo per dare vita al tema ‘La Città della Natura: So-stare in natura’.
Con i gruppi dei medi e grandi verrà costruita una macchina del tempo che permetterà di esplorare il tempo e lo spazio intorno e i ragazzi impareranno che il bosco regala profumi, suoni e rumori che esprimono la sua identità. Infine, realizzeranno uno ‘Spot per dar voce alla natura’. E poi ancora spazio alle attività di Caccia al tesoro e Land art, feste e giochi d’acqua.
A ciò si aggiungono le attività disseminate in diversi punti del parco: il maneggio per i più grandicelli, i Kart, i Canottini, il Labirinto, il Rettilario, il Ponte matto e l’area delle Fiabe. Per informazioni e iscrizioni: Città della Domenica, 075.5054941, info@cittadelladomenica.it; Cooperativa Borgorete, 075.5997905, segreteria@borgorete.it.
Rossana Furfaro

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago