22.45 forte contestazione fuori dallo Stadio Curi

Fischi dalla Curva Nord, i giocatori del Perugia si avvicinano alla curva.

Ore 22.38 arriva il risultato finale dallo stadio Barbera: Palermo-Brescia 2-2. Il Perugia chiude il campionato di Serie B 2022-2023 in terzultima posizione, con 39 punti, e retrocede in serie C. 

Ore 22.37 termina la partita allo Stadio Curi, il Perugia batte 3 a 2 il Benevento. I giocatori biancorossi restano in campo in attesa della fine della partita tra Palermo e Brescia. 

96' Ultima occasione gol per il Grifo: sugli sviluppi di un corner Olivieri calcia a effetto verso il secondo palo, ma il pallone termina sul fondo.

94' GOL PERUGIA: Kouan insacca a porta vuota. Nuovo vantaggio del Grifo (3-2). Le speranze del Grifo di agganciare l'ultima possibilità per i playout dipendono dal risultato finale del match tra Palermo e Brescia 

92' Gol Benevento: Ciano, innescato da Tello, segna il gol del pari da dentro l'area biancorossa di mancino. 2-2

22.25 si prende a giocare

82' Lancio ripetuto di fumogeni e petardi dalla curva Nord. Partita interrotta. Forte contestazione nei confronti del presidente Santopadre

Aggiornamento dagli altri campi: il Brescia è riuscito ad agguantare il pari: Palermo-Brescia 2-2

Rosi in piedi nei pressi della panchina incita i tifosi a aumentare il volume dei cori per dare il massimo sostegno.

Tutta la panchina corre a esultare sotto la curva Nord 

58' GOL PERUGIA: il grifo ribalta il risultato. Rete di Samuel Di Carmine, che batte di testa Manfredini dopo torre di Di Serio, su corner di Lisi. 2-1

Il Curi esplode di gioia, decibel altissimi per incoraggiare il Grifo. 

53' GOL PERUGIA: Lisi dagli undici metri calcia angolo alla destra di Manfredini. Il portiere intuisce, ma non può impedire il gol 1-1

52' Calcio di rigore per il Perugia: cross di Olivieri in area del Benevento, Veseli intercetta il pallone con la mano. L'arbitro Dionisi non ha dubbi fischia il penalty. 

48' Occasione Perugia: Cross di Olivieri per Di Carmine, l'attaccante biancorosso in rovesciata impegnia Manfredini in una parata difficile.

Ore 21.43 inizia il secondo tempo. Il Grifo attacca da destra verso sinistra (sotto la curva Nord) rispetto alla nostra postazione 

Tutto pronto per il secondo tempo, mister Castori opta per le 3 punte: in campo Olivieri al posto di Paz.

21.22 Dopo due minuti di recupero finisce il primo tempo. Risultato parziale 0-1. Il Grifo dovrà in tutti i modi provare a ribaltare il risultato considerando anche il fatto che il Palermo sta vincendo 2-0 contro il Brescia. 

44' Di Serio trova lo spiraglio giusto dal limite dell'area, scocca un forte tiro di sinistro che Manfredini sventa spedendo il pallone in angolo.

35' Occasionissima  per il Perugia! Luperini di testa timbra la traversa. Mischia in aria ospite. Ci prova Iannoni ancora di testa e Manfredini respinge. Di Serio commette fallo sul portiere, la palla finisce oltre la linea di porta, ma il gol del pareggio è annullato.

La Curva Nord incita il Grifo che prova a reagire.

30' Gol Benevento: Ferias 0-1. Passaggio in profondità  di Schiattarella per Koutsoupias, che calcia in porta, Abibi respinge in tuffo. Sulla ribattuta Farias batte a rete.

Mezz'ora di gioco: movimenti nella panchina del Grifo, si scalda Olivieri. 

20' Risultato ancora di 0-0, è il Perugia a fare la partita, pericoloso in due occasioni. Il Benevento prova a sgonfiare il pallone con ripetute perdite di tempo (vibranti proteste di mister Castori).

Ore 20.35 inizia la partita. Il Grifo attacca da sinistra verso destra rispetto alla nostra postazione. Il Perugia in maglia rossa e pantaloncini bianchi calzettoni rossi, Benevento in completo nero con inserti giallo-rossi. 

Prima del calcio d'inizio osservato un minuto di silenzio per le vittime dell'alluvione in Emilia Romagna. 

Conclusa la fase di riscaldamento delle squadre, tutto pronto allo Stadio Curi. 

 

Perugia-Benevento 3-2

 

(Primo tempo 0-1)

 

38^ giornata di campionato Lega Serie BKT

Stadio Renato Curi, venerdì 19 maggio 2023 alle ore 20:30

 

PERUGIA (3-4-1-2): Abibi - Sgarbi, Angella, Curado - Paz (1' st Olivieri), Iannoni (79' Bartolomei), Santoro (84' Vulic), Lisi - Luperini (62' Kouan) - Di Carmine, Di Serio (62' Capezzi).

A disposizione in panchina: Gori, Rosi, Cancellieri, Vulikic, Matos, Ekong.

Allenatore: Fabrizio Castori

Ammoniti: Curado, Olivieri, Capezzi  per gioco falloso. 

Espulsi: -

 

BENEVENTO (3-5-2): Manfredini - Veseli, Glik, Tosca - El Kaouakibi (75' Tello), Karic, Schiattarella (62' Kubica), Koutsoupias, Foulon (86' Laverbe) - Ciano, Farias.

A disposizione in panchina: Paleari, Locatelli, Carfora, Pastina, Sanogo.

Allenatore: Andrea Agostinelli

Ammoniti: -

Espulsi: Glik per proteste 

 

Arbitro: Federico Dionisi della sezione di L’Aquila.

Assistenti: Giorgio Peretti di Verona e Valerio Vecchi di Lamezia Terme.

Quarto ufficiale: Luigi Catanoso della sezione di Reggio Calabria.

In collegamento dalla Sala Var di Lissone (MB): Al VAR Eugenio Abbattista di Molfetta, AVAR Oreste Muto di Torre Annunziata.

 

Marcatori: 30' Farias (B), 53' Lisi (P), 58' Di Carmine (P), 92' Ciano (B),  94' Kouan (P)

 

Note: Presenti 6758 spettatori di cui 15 ospiti. Calci d'angolo: 8-6. Tiri: 17-15. Tiri nello specchio 7-6. Recuperi: 2' pt, 7' st

Meteo: molto nuvoloso, pioggia e vento; 15°C. Terreno in buone condizioni di gioco. 

Condividi