IL RITROVAMENTO DI MOSÈ DEL PERUGINO
di Giorgio Faina
La Parete Sud della Cappella Sistina (Città del Vaticano) comprendeva in origine otto riquadri nei quali si illustravano le Storie di Mosè. Le storie iniziavano dalla parete d'altare con la Nascita e il Ritrovamento di Mosè del Perugino, affresco andato perduto al tempo della realizzazione del Giudizio Universale di Michelangelo. Oggi quindi il ciclo dell'Antico Testamento parte dal “Viaggio di Mosè in Egitto” (affresco; 350 x 572 cm) di Pietro Perugino e aiuti, realizzato verso il 1482, in cui compaiono in un unico riquadro: il Congedo dal suocero Ietro (Esodo 4, 18-20), il Ritorno in Egitto con la famiglia (Esodo 4, 18-20), la Circoncisione del secondogenito (Esodo 4, 24-26). Nella foto un dettaglio nel quale si raffigura Mosè (vestito di giallo e verde come negli altri affreschi del ciclo) fermato da un angelo che gli chiede di circoncidere il figlio Eliezer, come segno dell'alleanza tra Dio e gli Israeliti.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago