Perugia, la vittoria non arriva. Situazione sempre più delicata
di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Non basta il ritiro e non é sufficiente neppure il silenzio per vincere le partite. Sul piano della tensione la risposta si é avuta, ma il nervosismo ha anche accentuato gli errori, anche banali. Dal confronto che doveva essere, nelle speranze, risolutivo, é arrivato un punticino che lascia, sostanzialmente, le cose come stavano: il Perugia resta - e soltanto per la migliore differenza reti - in zona play out, ma ha gli stessi punti del Brescia e dunque la forbice resta sempre la stessa. Purtroppo, per come si stanno profilando le situazioni, l'undici di Castori non é padrone del proprio destino, ma deve affidarsi anche alle disgrazie degli altri competitor.
Diverso sapore riveste il punto conquistato al Curi per il Cosenza di Viali: approfittando dello scivolone del Cittadella, i calabresi si trovano in zona, relativamente, tranquilla.
L'animus pugnandi non é mancato, né da parte degli umbri, né da parte dei calabresi. Ma le due squadre si sono affrontato non sul ring, ma in un saloon: con colpi ciechi, senza la giusta lucidità e qualità della manovra.
Il Perugia ha provato di più a costruire, sia pure senza estro, i "lupi" si sono affidati ai contrattacchi. Ma pure loro senza alte ispirazioni. la montagna ha partorito un colpo di testa, a lato, di Delic e la base del palo colpito sempre dall'attaccante. Purtroppo Castori ha perso Matos nel primo tempo per infortunio; nella ripresa ha rivoluzionato l'assetto ma gli equilibri non sono saltati. Il più pericoloso si é rivelato Lisi.
I fischi finali del pubblico si possono giudicare ingenerosi perché sul piano dell'impegno non si possono muovere critiche, ma sul piano del gioco risultato del tutto adeguati.
Perugia-Cosenza 0-0
PERUGIA (3-4-1-2): Furlan 6; Sgarbi 6 Curado 6 Struna 6; Casasola 6 Capezzi 6 (4' st Iannoni 6) Santoro 6 (27' st Bartolomei 6) Cancellieri 6 (1' st Lisi 6.5); Kouan 6 (1' st Luperini); Matos 6 (35' pt Di Serio 6) Di Carmine 6. A disp.: Gori, Abibi, Angella, Bartolomei, Ekong, Paz, Rosi, Vulic. All.: Castori 6.
COSENZA (3-4-2-1): Micai 6; Meroni 6 Vaisanen 6 Martino 6; Rispoli 6 (25' st Venturi 6) Voca 6 Brescianini 6 (25' st Praszelik 6) D'Orazio 6; Marras 6.5 Nasti 6 (12' st Zilli 6); Delic 6 (25' st Finotto 6, 40' st D'Urso sv). A disp.: Marson, Agostinelli, Calò, Cortinovis, Kornwig, Prestianni, Salihamidzic. All.: Viali 6
ARBITRO: Marcenaro 6.
Guardalinee: Bresmes e Di Iorio.
Quarto uomo: Lovison.
Var: La Penna. Avar: Giallatini.
ESPULSO: Marras (doppia ammonizione) al 40' st
AMMONITI: Santoro (P), Struna (P), Brescianini (C) Marras (C), Sgarbi (P), Lisi (P).
NOTE: Spettatori 6.386 (di cui 1.081 cosentini). Ang.: 4-3 il Cosenza. Rec.: 2' pt, 5' st.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago