LA GUERRA IN UCRAINA HA LA SUA RAGIONE NELL’ UNILATERALISMO DELL’OCCIDENTE
di Paolo Brutti
La questione di fondo della guerra in Ucraina è semplice se la guardiamo dal punto di vista di una sinistra che si richiama al superamento del capitalismo, cioè al socialismo. Ciò che è in gioco è il multilateralismo nelle relazioni internazionali. Questo significa uscire da relazioni internazionali basate sul concetto di amico-nemico e avviarsi per un sistema di cooperazione e di riconoscimento dell’altrui sovranità. La Russia con la “operazione speciale” ha fatto esplodere la contraddizione latente del modello centrato sull’Occidente. Cina e Russia vogliono pari diritti della Lituania e della Norvegia. Tutto qui. E chi ha più filo da tessere lo tesserà.
La guerra in Ucraina ha la sua ragione nell’ unilateralismo dell’Occidente e non si risolverà senza il suo, anche parziale, rovesciamento. Chi critica l’”operazione speciale” perché ha riunito l’Occidente e isolato la Russia, e si bea di questo “errore capitale di Putin” non capisce che qui la posta in gioco è la forma del governo del mondo, unilaterale o multilaterale. Chi non vuole la immediata cessazione delle ostilità e una conferenza di pace che discuta di questa forma gonfia un palloncino che sta per esplodere. Lo fa dicendo che vuole difendere l’aggredito e si erge in modo ridicolo a fare il verso a Cassio Longino, uno dei cesaricidi, che profetizzò “Fiat iustitia et pereat mundus”. Poi si sa come la “sua” giustizia andò a finire.
Fonte: Facebook

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago