ESERCIZI DI DISUMANITA' (di Tlon)
Alle tragedie disumane non ci si abitua mai, ma ci sono due ragioni opposte per cui questo accade: o perché si sente addosso la bruciante responsabilità di chi non fa niente per salvare vite umane, o perché ci si dimentica di chi ogni giorno si muove sulle rotte migratorie, a meno che la tragedia non avvenga a un passo da casa propria. Ma il ricordo di questi eventi tragici dura sempre meno, e passa sempre più velocemente tra le notizie di ieri.
Se non fosse così, dopo il naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa o dopo aver visto l’immagine di Alan Kurdi sulla spiaggia di Bodrum nel 2015 avremmo dovuto cambiare tutto, e non trattare più il fenomeno migratorio come qualcosa che non ci riguardava, come un male da evitare.
Avremmo posto come principio non negoziabile che chi è in pericolo va aiutato. Saremmo diventati tutti consapevoli di cosa accade sulle rotte balcaniche, di cosa accade in Grecia, di cosa accade a Melilla.
Ci troviamo invece a sentire che “la colpa è delle famiglie che li fanno imbarcare”, che sarebbero irresponsabili.
Chi può dire qualcosa del genere senza provare disgusto per sé - specie se occupa una delle cariche più importanti dello Stato - deve vergognarsi prima di tutto come essere umano. Non possiamo non riconoscere, però, che le sue azioni sono la dimostrazione di decenni di indifferenza e di innumerevoli discorsi disumani. La vera mancanza di responsabilità è quella di chi pone la burocrazia, i rimpalli di responsabilità e i temporeggiamenti tra sé e chi sta per annegare.
Chi lascia passare sette ore pur potendo aiutare, è colpevole. E chi salva vite in mare non è un taxi ma un’ambulanza. Un’ambulanza privata, perché quella pubblica ha scelto di non funzionare. E il fatto che non voglia funzionare è disumano, ed è responsabilità non solo di chi ora è al governo, ma di tutti quelli che negli ultimi decenni avrebbero potuto e che - per ideologia, convenienza, disumanità o paura - non hanno voluto.
Fonte: facebook.com/associazionetlon

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago