Il Perugia con questa vittoria sale al 14° posto in classifica e mette alle sue spalle ben 6 squadre. 

Ore 15.55 dopo due minuti di recupero arriva il triplice fischio di Valeri. Un Grifo stratosferico, che ha dominato la partita, cala il poker contro il Brescia. Il Perugia gioca la partita perfetta, da un punto di vista tattico e fisico, dal primo all'ultimo minuto. I giocatori di mister Castori, inoltre, hanno dimostrato grande concentrazione. Due dati che fotografano in modo puntuale il volume il livello offensivo messo in atto dal Grifo sono i tiri in porta, ben 19, di cui 9 nello specchio. 

Con questa sconfitta la panchina di Pep Clotet è sempre più a rischio.

74' GOOL PERUGIA: il poker del Grifo lo firma Angella sugli sviluppi di un corner battuto da Bartolomei. 

52' GOOOL PERUGIA: dalla bandierina Lisi pennella mette al centro area, il più lesto é Kouan che insacca di testa. 3-0

49' GOOOL PERUGIA: dagli undici metri si presenta Casasola, che spiazza il portiere del Brescia. 2-0

48' Coeff aggancia in area Di Serio. Valeri non ha dubbi e fischia il rigore. 

Dopo oltre 6' di recupero finisce il primo tempo. Prima frazione di gioco giocata alla perfezione dal Perugia. Al 12' prima occasione per il Grifo, l'incornata di Di Serio finisce fuori di un soffio. Quattro minuti dopo è un Lisi, particolarmente ispirato, ad andare a centimetri dal gol. Il Brescia si rende pericoloso in un'unica occasione con Bianchi, ma Gori è bravissimo a bloccare a terra. La squadra di mister Castori mantiene il pallino del gioco e al 39' passa con Santoro.

39' GOOOL PERUGIA: Lisi disegna un assist per Santoro, il 25 del Grifo scocca di destro un tiro angolato deviato da Coeff. Nulla può Andrenacci. 1-0

1' primo pallone giocato dal Brescia. Il Perugia attacca da sinistra verso destra rispetto alla nostra postazione. Grifo in maglia rossa, pantaloncini rossi e calzettoni rossi. Brescia in completo bianco con banda blu.

 

Mister Pep Clotet schiera i tre arrivi dal Lecce dal primo minuto: Rodriguez in attacco, Listkowski sulla trequarti, Bjorkengren in mediana. In difesa spazio al nuovo arrivo, Coeff.

 

Mister Castori nel ballottaggio tra Iannoni e Bartolomei in mediana, preferisce il numero 4 con Santoro; Kouan confermato nelle vesti di trequartista, in attacco coppia Di Carmine - Di Serio.

 

Diamo il ben venuto a questi nuovi grifoni.

 

Nuovi arrivi dal mercato di gennaio:

- “Acquisito, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto, le prestazioni sportive del calciatore Damiano Cancellieri, dalla società Monterosi Tuscia.

Il terzino, classe 2001, è cresciuto nelle giovanili del Cagliari per poi trasferirsi al Torino e dal 2020/2021 al Monterosi Tuscia dove ha collezionato fino ad oggi 74 presenze e 6 reti”.

 

- “Accordo con Empoli Football Club per l’acquisizione a titolo temporaneo, fino al termine della stagione, del calciatore Emmanuel Ekong.

L’attaccante svedese, classe 2002, ha compiuto tutta la trafila nel settore giovanile dell’Empoli dove ha contribuito alla vittoria del Campionato Primavera 2020/2021.

Nel 2019 ha debuttato con la Svezia Under 18 per poi passare all’Under 20”.

 

- “Acquisizione a titolo definitivo delle prestazioni sportive del calciatore Leonardo Capezzi dalla società US Salernitana. Il centrocampista ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2023 con diritto di opzione fino al 30 giugno 2025.

Classe 1995, ha vestito le maglie di Fiorentina (con la quale ha esordito in Europa League), Varese, Crotone, Sampdoria, Empoli, Albacete e Salernitana. Con Crotone e Salernitana ha ottenuto due promozioni in Serie A. In tutto 174 presenze e 5 reti.

Ha giocato in varie nazionali giovanili azzurre, a partire dall’Under 16. Nel 2015 prende parte con l’Under 20, sotto la guida di Evani, al Torneo Quattro Nazioni. Esordisce con la Nazionale Under 21 il 2 giugno 2016, nella partita amichevole persa 1-0 contro la Francia”.

 

Un saluto speciale a Federico, ricordiamo gli applausi di tutto lo stadio Curi prima della partita contro il Palermo.

Cessioni mercato di gennaio:

“L’AC Perugia Calcio comunica la cessione a titolo definitivo all’US Ancona del calciatore Federico Melchiorri.

La società ringrazia Federico per l’impegno e la professionalità dimostrata (115 gare e 25 reti in biancorosso) e per il suo contributo alla vittoria del campionato Lega Pro 2020/2021 augurandogli le migliori fortune professionali!”

 

Perugia-Brescia 4-0

 

(Primo tempo 1-0)

 

23^ giornata di campionato Lega Serie BKT

 

Stadio Renato Curi, sabato 4 febbraio ore 14.00

 

PERUGIA (3-4-1-2): Gori - Sgarbi, Curado (26' pt Angella), Rosi (1' st Paz) - Casasola, Iannoni, Santoro (1' st Bartolomei), Lisi - Kouan (28' st Capezzi) - Di Carmine (17' st Matos), Di Serio.

A disposizione in panchina: Furlan, Abibi, Vulikic, Luperini, Cancellieri, Ekong.

Allenatore: Fabrizio Castori

Ammoniti: Santoro, Sgarbi  per gioco falloso 

Espulsi: -

 

BRESCIA (4-3-2-1): Andrenacci - Karacic, Coeff, Adorni, Huard - Bjorkengren (41' st Labojko), Bisoli, Ndoj (1' st Jallow) - Listkowski (17' st Van de Looi), Bianchi (17' st Aye) - Rodriguez (33' st Niemeijer).

A disposizione in panchina: Lezzerini, Galazzi, Labojko, Olzer, Pace, Scavone.

Allenatore: Josep Clotet Ruiz

Ammoniti: Karacic per gioco falloso 

Espulsi: 16' pt Karaic (doppia ammonizione) per gioco falloso 

 

Arbitro: Paolo Valeri della sezione di Roma 2.

Assistenti: Pietro Dei Giudici di Latina e Marco D’Ascanio di Ancona.

Quarto ufficiale: Fabio Rosario Luongo della sezione di Napoli.

In collegamento dalla Sala Var di Lissone (MB): VAR Aleandro Di Paolo di Avezzano, AVAR Francesco Meraviglia di Pistoia.

Marcatori: 39' pt Santoro, 2' st Casasola, 7' st Kouan, 28' st Angella

Note: Presenti 5692 spettatori di cui 267 ospiti. Recuperi: pt 6' , st 2'

Meteo: giornata soleggiata, 14°C. Terreno in buone condizioni di gioco.

Condividi