Le APPUNTANEWS del 18 gennaio
ASSISI - L’amministrazione comunale di Assisi, tramite la convenzione Consip, ha risolto il servizio di gestione e manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione. Con un accordo il Comune, che è proprietario di 8.155 punti luce sull’intero territorio, città e frazioni, ha affidato a terzi il servizio nel rispetto delle regole stabilite che risultano vantaggiose per l’ente a fronte di un sicuro miglioramento della pubblica illuminazione. L’oggetto dell’accordo riguarda la fornitura di energia elettrica, la gestione e conduzione degli impianti, la manutenzione ordinaria e straordinaria, gli interventi di qualificazione energetica e innovazione tecnologica.
“I vantaggi per l’amministrazione – spiega l’assessore all’ambiente Veronica Cavallucci – sono molteplici, i principali si estrinsecano in un costo certo e inferiore, a parità di prestazioni, rispetto ad altri tipi di affidamento e in un reale efficientamento energetico di tutti gli impianti e quindi anche in un risparmio per le utenze”. La convenzione ha una durata di 9 anni e l’importo annuale è di quasi un milione di euro, 990.563 mila per la precisione.
ARCI NARNI - Venerdì 20 gennaio alle ore 21.00, presso il Circolo Arci di Ponte San Lorenzo (Narni), ARCI Terni organizza una serata Karaoke per raccogliere fondi utili ad acquistare farmaci da banco, da spedire in Gambia-villaggio Jali. L'iniziativa nasce da una tragedia che ha colpito circa 100 bambini, deceduti a causa di uno sciroppo indiano. A lanciare l'allarme è stata l'OMS secondo cui quattro sciroppi avrebbero causato la morte dei bambini, analisi di laboratorio hanno infatti determinato la presenza di "quantità inaccettabili" di glicole dietilemico ed etilenico all'interno dei medicinali: due composti organici che se ingeriti possono essere fatali. Se possibile manderemo parte del ricavato anche per l'acquisto di materiale didattico. Il villaggio Jali in Gambia è infatti uno dei posti più poveri del Paese.
IL PADEL PER TELETHON - Il 22 Gennaio si svolgerà al Padel Arena Perugia, in collaborazione con Telethon Italia e BNL (il partner di riferimento di Telethon), un torneo benefico per favorire la ricerca contro malattie generiche rare. Ci saranno due livelli: misto medio-basso e maschile medio-alto. In occasione del torneo, per presentare l’evento, mercoledi 18 alle ore 11 si terrà al Padel Arena Perugia in via Ferriera la relativa conferenza stampa. Presenti il sindaco di Torgiano Eridano Liberti e il referente di Telethon Umbria Paolo Gallina.
ASSISI - Nei prossimi giorni inizieranno ad Assisi, a cura della Provincia di Perugia, i lavori di potature e gli interventi colturali sugli alberi di viale Vittorio Emanuele II, lungo la circonvallazione, strada regionale 147, dalla rotonda di fronte all’Istituto Serafico fino all’intersezione con la ex strada statale 444. L’intervento è di una certa consistenza perché interesserà ben 125 piante che saranno curate e sistemate nell’ambito di una riqualificazione globale del verde cittadino. L’opera ha anche l’obiettivo di mettere in sicurezza l’ambiente immediatamente circostante, in particolare la sede stradale, per evitare che eventuali rami secchi possano cadere accidentalmente. Questa azione promossa dalla Provincia rientra nelle linee guida per la gestione del verde urbano e nelle indicazioni per una pianificazione sostenibile.
PERUGIA JUDO - È stato un vero piacere per me partecipare al "Gran Galà delle Arti Marziali - Premio Ernesto Giaverina" organizzato da Fijlkam Comitato Regionale Umbria, in una Sala dei Notari gremita di tanti dirigenti, atleti e familiari: 130 sportivi premiati più familiari e amici, la sala storica di Perugia piena come raramente avviene per eventi di questo tipo. Davvero un gran successo per il Comitato Regionale Fijlkam, che ha voluto regalare una giornata speciale a tutti i tesserati che si sono distinti nella stagione sportiva 2022 in campo nazionale ed internazionale con una premiazione intitolata ad Ernesto Giaverina, il ‘maestro dei maestri’ che a cavallo degli anni sessanta, partendo dal Judo, ha promosso in Umbria tutte le marziali dal Karate al Jujitsu, dalla difesa personale alla Lotta olimpica.
CITTA' DI CASTELLO - Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno sulle azioni per la tutela del servizio del tempo scuola modulare nelle scuole primarie di Città di Castello a firma di tutti i capigruppo dell’assemblea. La massima assise cittadina ha impegnato il sindaco Luca Secondi e la giunta comunale a “esprimersi a favore delle necessità manifestate dalle famiglie, le quali si vedono private di un servizio scolastico pattuito preventivamente all’iscrizione e che potrebbe comportare notevoli difficoltà organizzative” e “a intraprendere tutte le azioni e gli interventi possibili, secondo le proprie funzioni ed i propri ruoli istituzionali, atti al sostegno del diritto allo studio e al mantenimento del diritto della famiglia ad essere la prima agenzia educativa e alla libertà di scelta dei genitori di indirizzare i propri figli negli istituti scolastici più in linea con il loro progetto educativo”.
PERUGIA - Il concerto di Ornella Vanoni al Teatro Morlacchi di Perugia (23 gennaio, ore 21) è il prossimo evento targato Moon in June, il primo del 2023. La grande cantante è tornata con un’imperdibile tournée, di teatro in teatro, tra musica e parole dal titolo “Le Donne e la Musica”. Una delle tappe in nove città italiane sarà quindi nel capoluogo umbro (prevendite attive su Boxol.it e Ticketone.it). Un ritorno tanto atteso per l’artista che sceglie di raccontarsi, accompagnata da un quintetto di sole donne, eccellenze della musica per cui ha sempre avuto intuizione e un’attenzione speciale. Sul palco con lei ci saranno Sade Mangiaracina al pianoforte (che cura anche gli arrangiamenti), Eleonora Strino alla chitarra, Federica Michisanti al contrabbasso, Laura Klain alla batteria e Leila Shirvani al violoncello.
112 lavori tra album, LP e raccolte, 55 milioni di dischi venduti, 8 partecipazioni al festival di Sanremo e collaborazioni con i più grandi, ha pubblicato il suo cinquantesimo album in studio Unica, prodotto dal grande Mauro Pagani nel gennaio 2021.
PERUGIA - Si aprirà domani, giovedì 19 gennaio, alle ore 15.00 presso l’hotel Giò di Perugia, il XII congresso regionale dello Spi Cgil dell’Umbria, il sindacato delle pensionate e dei pensionati. In avvio dei lavori è prevista la relazione della segretaria generale, Maria Rita Paggio, alla quale seguiranno i saluti degli ospiti e poi, alle ore 16.45, una tavola rotonda dal titolo “Invecchiamento attivo e non autosuficienza: le sfide del futuro’’, alla quale prenderanno parte Livia Turco, già presidente della commissione "Interventi Sociali e Politiche per la non Autosuficienza”, il professor Massimiliano Minelli dell’Università degli Studi di Perugia, Edi Cicchi, presidente della Consulta affari sociali e welfare di Anci Umbria, Maria Rita Paggio, segretaria generale dello Spi Cgil Umbria, e Mina Cilloni, segretaria nazionale dello Spi Cgil. La stessa Cilloni, venerdì 20 gennaio, concluderà il dibattito intorno alle ore 12.30. Seguiranno le operazioni di voto che si concluderanno con l’elezione del segretario generale dello Spi Cgil dell’Umbria.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago