La redazione di UmbriaLeft esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Nicola Molè, avvocato, dirigente politico amministratore, persona integerrima. Presidente dellla Provincia di Terni, dirigente dell'Azione Cattolica, della Democrazia Cristiana e poi protagonista, con i Cristiano Sociali, della stagione politica dell'Ulivo, Nicola Molè è stato per decenni uno dei fondamentali punti di riferimento del dibattito politico e culturale, dell'impegno civile e comunitario e della vita amministrativa della città  di Terni e dell'Umbria. Un abbraccio di affetto va alla sua consorte, Fernanda Cerquetti Molè, che con lui ha condiviso una vita di straordinario impegno per la comunità e in particolare per gli ultimi. Un esempio di vita, di passione e di partecipazione. Nicola Molè ha rivestito per anni la carica di Responsabile di Radio TNA con lui e con il compianto Don Gianni Colasanti abbiamo costruito dal nulla una radio che si inseriva in un panorama radiofonico fatto dei colossi da allora da Radio Antenna Musica a Teleradio Centro Italia a Radio Subasio. Quella piccola radio divenne un punto di riferimento per tanti ragazzi che volevano raccontare con la loro voce la musica e le storie della musica. Una stagione bellissima, gli albori della radiofonia e delle radio private, tra mille difficoltà e pochissimi mezzi tecnici. Diceva sempre: i problemi della professione di avvocato sono niente a confronto delle preoccupazioni che mi date con la radio! Ma ne era profondamente orgoglioso e per me resterà sempre un uomo con una straordinaria capacità di lungimiranza ed attaccamento al sociale.

Giampiero Tasso

Condividi