A Fabrizio Stazi (direttore Fondazione Perugia) il Premio Beato Angelo 2023.
Nel giorno del patrono di Gualdo Tadino (15 gennaio), con una cerimonia di premiazione che si è svolta presso il Teatro Talia è stato assegnato il Premio Beato Angelo edizione 2023. Ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento è stato il Direttore Generale della Fondazione Perugia, Fabrizio Stazi. Il Premio Beato Angelo 2023 alla Memoria, invece è andato a Massimiliano Rondelli, indimenticabile figura che ha prestato servizio in diverse associazioni di volontariato, mentre una Menzione speciale è andata al Dott. Mario Micheletti, medico esempio di dedizione e servizio nei confronti dei più deboli.
Durante la giornata, inoltre, sono stati conferiti dall’Amministrazione Comunale due riconoscimenti a: Matteo Minelli, Amministratore Delegato del Gruppo Ecosuntek Spa, per esser stato nominato Imprenditore dell’Anno 2022 e a Rocchetta Spa per l’opera di aiuto alla vaccinazione svolta durante l’emergenza legata al Covid-19.
Alla Premiazione erano presenti oltre al Sindaco Massimiliano Presciutti e alla Giunta Comunale di Gualdo Tadino, il Vice Presidente della Regione Umbria, Roberto Morroni, il Vescovo Monsignor Domenico Sorrentino, il parroco Don Michele Zullato ed il presidente della comunale Avis “Adriano Pasquarelli” di Gualdo Tadino Francesco Macchiaroli.
“Nella giornata più importante per la comunità gualdese – ha sottolineato il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti – celebriamo oggi il nostro Patrono con l’augurio che il 2023 sia un anno migliore e sereno. Ringrazio tutti gli ospiti presenti oggi a questo Premio, che viene assegnato dal 1992 ai nostri concittadini che si sono contraddistinti nell’anno appena concluso”.
Va ricordato, Infatti, che il premio Beato Angelo è nato nel 1992 e viene attribuito ai cittadini, alle associazioni o agli istituti di Gualdo Tadino che hanno contribuito in modo significativo a diffondere l’immagine della città in Italia e nel Mondo e si sono distinti per la loro professionalità o che si sono messi in luce nel delicato ambito della solidarietà.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago