GESENU un servizio da migliorare
La raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani a Perugia presenta degli aspetti problematici che occorre conoscere. Il primo aspetto da rilevare è la presenza di contenitori di umido, plastica, carta e indifferenziato in ogni angolo della città fuori dall’acropoli. Siccome il passaggio degli addetti GESENU non è quotidiano si formano a volte delle vere e proprie discariche. Un secondo aspetto da considerare è la necessità di potenziare i Centri di raccolta, attualmente aperti al pubblico con orario ridotto. Senza contare che non sempre il servizio è dotato di mezzi informatici. Spesso e volentieri il Centro della Pallotta, ad esempio, non dà ricevuta automatica dei rifiuti conferiti dall’utente munito di tessera e l’addetto è costretto a rilasciare ricevuta cartacea. C’è da mettere in evidenza, inoltre, che è troppo basso il massimale di euro 35,00 previsto per l’incentivo fiscale. Per quanti riguarda le tipologie di rifiuti conferibili, ne sono esclusi gli scarti del tonner per stampanti: sembra che si tratti di rifiuti speciali, ma allora dove li mettiamo dato che i Centri di raccolta di non li smaltiscono?
Mario Centini

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago