Per la sinistra di Todi la giunta comunale perde i pezzi
La nota della Sinistra per TODI e del coordinamento del PD.
Appreso della mozione di sfiducia nei confronti della sua giunta firmata da otto consiglieri comunali e motivata da ragioni di assoluta gravità – fatto epocale che fotografa un’assise comunale spaccata in due come una mela – il sindaco Ruggiano dà fiato alla solita retorica e alle peggiori volgarità verso chi osa contraddirlo. Facendo poi intervenire a ruota libera i suoi fedelissimi, invece di ammettere con la necessaria lucidità politica la propria posizione di debolezza, afferma senza alcuna aderenza alla realtà la solidità di una maggioranza oramai collassata e del tutto autoreferenziale, mantenuta in vita solo dal suo voto e piegata ai voleri di Todi Tricolore. Piccolo inciso: consigliere Nulli, visto che l’abbiamo “salvata” dall’anonimato politico in cui era sprofondato, ora che è diventato l’ago della bilancia almeno ci ringrazi!
Comprendiamo la necessità psicologica di ricorrere ad un meccanismo di difesa quale è la negazione di un fatto traumatico. Tuttavia, l’arrampicarsi sugli specchi dei custodi del verbo ruggianiano fa emergere la dignità intellettuale e personale dei pochi della maggioranza non disposti a rinnegare la verità emersa dalle carte, cioè quella di un vicesindaco del tutto inadeguato, ma blindato dal primo cittadino per motivi prettamente amicali e in barba al principio di parità di trattamento. Difatti, i comuni cittadini che hanno reso dichiarazioni inveritiere al Comune ben altro trattamento hanno ricevuto dagli uffici, con tanto di controlli della Guardia di Finanza, restituzione dell’indebito percepito e denuncia alla Procura della Repubblica.
Per l’ennesima volta, dunque, assistiamo basiti ad un sindaco che rinnega i propri atti e i propri scritti sfidando ogni logica razionale. Ruggiano, infatti, prima approva l’istituzione della Commissione di indagine; poi, avvedutosi della gravità dei fatti che lo coinvolgono direttamente, fugge poco onorevolmente dall’aula ed afferma che è tutto gossip (guardandosi bene, però, dal dire ciò i partiti che ancora lo sostengono hanno scritto di Ranchicchio nella loro relazione presentata in Commissione!), insultando le opposizioni e palesando una concezione di democrazia da Repubblica delle banane.
Ci si può affidare ad una logica tanto stressata quanto confusionaria che ha portato la nostra città alla paralisi amministrativa e che si adopera non per i comuni cittadini, ma per i propri sodali ed amici? Oggettività di valutazione intimano a Ruggiano di prendere atto che la sua stagione politica si conclude nel peggiore dei modi dopo appena sei mesi di legislatura, con una maggioranza che gli è letteralmente esplosa tra le mani e che, nella sua attuale composizione, non rappresenta più la maggioranza del corpo elettorale.
La vita sarà pure bella, ma la maggioranza, intanto, è a pezzetti!

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago