di Elio Clero Bertoldi

PERUGIA - Perugia sbanca il Vigorito con l'ambo 23-13: fuor di metafora con i gol di Lisi (alla terza rete consecutiva) e di Luperini, che indossano questi numeri. Ora Castori ed i suoi lasciano l'ultimo posto e si insediano a quota 19, mettendo due club alle spalle. Una posizione di classifica più serena, in vista del girone di ritorno e di una salvezza (ad appena tre lunghezze), che ora, non é più un atto di fede, ma una concreta possibilità. La partita é stata controllata dai biancorossi in lungo ed in largo. Ed il successo umbro appare netto ed indiscutibile. Bravi in particolare oltre a Lisi (tripletta in due giornate), Gori, Melchiorri e Casasola. Un plauso ovviamente anche all’allenatore che ha azzeccato tutte le mosse, cambi compresi.
Ora il Benevento, partito con grandi ambizioni, si trova in una posizione da limbo e per certi aspetti persino pericolosa.
Cannavaro, per l'occasione, cambia modulo: dal 3-5-2 al 3-4-3 con Tello a fianco di LaGumina e l'ex di turno (con centrocampista Acampora) di turno.
É Di Serio, ex sannita, il centravanti scelto da Castori per far coppia con Olivieri. Per il resto stessa formazione a parte Rosi, posto nel braccetto di sinistra, per lo squalificato Curado, il cui ruolo viene affidato a Dell'Orco, scivolato così dal lato mancino al centro.
Tocca al Perugia portare la prima stoccata, sfruttando un calcio d'angolo: Lisi a destra imbecca Dell'Orco il cui tiro, incrociato, sfiora il secondo palo. Replicano i padroni di casa con l'ex Acampora, che non trova la porta. Insidioso anche un tiro di Tello, deviato da Dell'Orco con ticco in angolo di Gori. Alta, invece, la girata di testa di Luperini. I ribaltamenti di fronte sono frequenti. Il più pericoloso lo trova Forte con un potente sinistro che Gori devia sul palo ed in angolo.
Al 38' Lisi serve Casasola, il cui sinistro trova le gambe di un fortunato Paleari...
Il vantaggio del Perugia si concretizza nel recupero: da destra allarga Casasola che trova solo in area, sulla sinistra Lisi: controllo e rasoterra, imprendibile ed impietoso: 0-1.
Alla ripresa del gioco entrano Angella (per Rosi dolorante al ginocchio sinistro e ammonito) su un fronte e Fourlon sull'altro (al posto di Mastrangelo). Subito una occasione per Olivieri, sventata da Paleari. Su punizione LaGumina chiama Gori ad una sicura ed elegante parata a due mani. Cambia Cannavaro tre elementi ed il Perugia sfiora il raddoppio con Olivieri, servito da Di Serio. Al 31' Acampora colpisce Di Serio al piede sinistro: scatta il rosso poi mutato in giallo, dopo che l'arbitro ha visionato le immagini. Bah...
Alto il tiro di Melchiorri. Che poi imbecca al bacio Luperini che autore del raddoppio. A conclusione di una azione confusa Simy calcia alle stelle un pallone invitante. Ancora Melchiorri sulla scena con una girata al volo, appena alta, su passaggio di Kouan. Quest'ultimo a sua volta sbaglia un gol, su servizio di Santoro. Ma la vittoria resta in pugno. 

Benevento-Perugia 0-2
BENEVENTO (3-4-3): Paleari; Veseli, Glik, Capellini; Viviani (13' st Karic), Improta (35' st Simy), Acampora, Masciangelo (1' st Foulon); Tello (13' st Thiam), LaGumina (13' st Farias), Forte. A disp.: Manfredini, Ciano, El Kaouakibi, Koutsoupias, Leverbe, Pastina, Schiattarella. All.: Cannavaro.
PERUGIA (3-4-1-2): Gori; Sgarbi, Dell'Orco, Rosi (1' st Angella) ; Casasola, Santoro, Bartolomei 43' st Iannoni), Lisi (29' st Paz); Luperini; Di Serio 34' st Melchiorri), Olivieri (43' st Kouan). A disp.: Furlan, Abibi, Righetti, Strizzolo, Vulikic, Baldi. All.: Castori.
ARBITRO: Piccinini.
MARCATORE: Lisi al 46' pt, Luperini al 37' st
AMMONITI: Glik (B), Rosi (P), Viviani (B), Tello (B), Acampora (B)
NOTE Spettatori: 8.932 di cui 234 ospiti. Ang.: 10-7 per il Benevento. Rec.: 1' pt, 7' st.

Condividi