Gli appuntamenti e le notizie per il Natale
PERUGIA - Concerto di Capodanno. Vienna...! Vienna...! Mercoledì 4 gennaio 2023, ore 21,00 al Teatro Morlacchi, Piazza Morlacchi. Orchestra Sinfonica Internazionale della Campania. Salvatore Silivestro, direttore. Con la partecipazione del Coro Lirico dell’Umbria Carlo Segoloni, M° del Coro. Musiche di Verdi, Chaikovskj, Elgar, Famiglia Strauss.
MASSA MARTANA - La musica sarà ancora protagonista al teatro Consortium il 23 dicembre alle ore 21,15 con lo spettacolo “Science Concert La musica della scienza” ideato da Lorenzo Pizzuti. Sul palco si esibiranno sette musicisti di musica contemporanea insieme a 2 violini, pianoforte, chitarra elettrica, batteria, basso e voce lirica. La serata sarà caratterizzata da brani musicali alternati a sketch teatrali che racconteranno i misteri della scienza. L’evento è a ingresso libero
PERUGIA - TEATRO FRANCO BICINI presenta: Passioni liriche, fra sensualità e dramma. Paola Stafficci soprano - David Sotgiu tenore - Stefano Ragni pianoforte. Gli artisti vi condurranno in questo percorso attraverso alcune delle più belle Arie e Duetti tratti dalle più famose opere liriche, proseguendo con canzoni napoletane, musical, operette. Info e prenotazioni: 333.3879119 – 075.5736794
ASSISI- A Santa Maria degli Angeli a breve sarà aperto un posto di polizia locale a disposizione dei cittadini e dei turisti. Un ulteriore servizio per dare informazioni e accogliere segnalazioni.
“Dopo 20 anni torna nel Palazzo del Capitano del Perdono – spiega il vice sindaco Valter Stoppini che ha la delega alla sicurezza – un punto di riferimento della polizia municipale. Si tratta di una scelta ben precisa dell’amministrazione comunale per essere sempre più vicini alla nostra comunità e presidiare il territorio con i nostri agenti tra i cittadini.
ORVIETO - Due appuntamenti e una visita guidata da non perdere al Museo archeologico nazionale di Orvieto (piazza Duomo, Orvieto):
- mercoledì 28 dicembre 2022, ore 16.00, Tombola etrusca, il tradizionale gioco delle feste a tema etrusco
- venerdì 30 dicembre 2022, ore 17.00, presentazione del nuovo video 3D sulle tombe Golini al museo a cura di Lara Anniboletti, direttrice del museo e della Necropoli etrusca del Crocifisso del Tufo, e Massimo Legni, Studio Architutto Designer.
UMBERTIDE - Un grande successo per la seconda edizione del “Villaggio di Babbo Natale”, organizzato dal Comune di Umbertide, gestito dalla Cooperativa Asad e dall’Associazione Gruppo Volontari Umbertide, con il sostegno del Gal Alta Umbria e di Energia Etica.
Sono state cinque giornate di animazione, spettacoli, laboratori ed eventi: oltre 1.500 sono state le presenze registrate alla Casa di Babbo Natale, un percorso magico realizzato all’interno della Rocca di Umbertide, dove bambini e adulti hanno potuto incontrarlo e consegnare direttamente nelle sue mani la letterina con i loro desideri per il 25 Dicembre, i suoi fedeli elfi e il dispettoso Grinch. Il percorso è proseguito in Piazza del Mercato, con i mercatini natalizi, tra il profumo di cioccolata calda e castagne arrostite. Novità di quest’anno è stato l’inserimento nell’itinerario degli spazi della Piattaforma, animata per l’occasione da spettacoli di danza, teatro, musica, letture, laboratori creativi e culinari e dallo spazio della fortuna.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago