TERNI: “Frontiere tecnologiche per uno sviluppo industriale sostenibile”
“Frontiere tecnologiche per uno sviluppo industriale sostenibile”
La sostenibilità ambientale è entrata pienamente fra i paradigmi che guidano lo sviluppo industriale al pari della dimensione sociale e di quella economico-finanziaria. Sono parte essenziale della sostenibilità ambientale l’economia circolare, il riciclo dei materiali e l’uso di materiali da fonti rinnovabili: le scelte di ogni impresa moderna e responsabile sono costantemente rivolte alla ricerca di nuove tecnologie e modalità di produzione per un utilizzo efficiente dei materiali e della energia, con il fine ultimo di minimizzare la impronta ecologica.
Di questi temi se ne è parlato il 6 dicembre 2022, alle ore 9.30 presso la sala blu di Palazzo “Gazzoli” con le scuole ternane e alle ore 17.30, presso il PalaSi di Piazza della Repubblica, con la cittadinanza con il Prof. José M. Kenny, Professore Ordinario di Scienza e Tecnologia dei Materiali presso la sede di Terni dell'Università di Perugia, con l'ing. Dimitri Menecali, Direttore dello Stabilimento di Arvedi Acciai Speciali Terni e con l'ing Daniele Guerra, Direttore di stabilimento di Tarkett Jaslo (Polonia) e Tarkett S.p.a. di Narni. Presente il Comitato di Coordinamento: Assessore alla Scuola e all’Università, Prof.ssa Cinzia Fabrizi, Prof. Pietro Burrascano dell’Unipg sede di Terni e il Prof. Giocondo Talamonti dell’Associazione Culturale per Terni Città Universitaria L’iniziativa è inserita nel “Terni Festival, didattica, innovazione, ricerca e territorio”

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago