Tessere di Contenuto a Bastia Umbra
La Comunità di Bastia Umbra riparte a tessere relazioni da un progetto di rigenerazione umana che prende il nome di “Tessere )di( Comunità”. La sera del 5 dicembre 2022 all’interno del Cinema Teatro Esperia di Bastia, con la sorprendente presenza di oltre 150 persone, si incontrano i cittadini con l’amministrazione comunale, le scuole e altre realtà del territorio, per dare il via ad un percorso partecipato che punta a dare nuovo spazio ai giovani nella costruzione della città di Bastia Umbra. Dopo l’apertura di Rodolfo Mantovani, il primo intervento è di Roberta Rosati, presidente della Cooperativa Sociale FARE: “È emozionante vedere così tanta partecipazione a questo primo incontro di presentazione del progetto, soprattutto tanti giovani, perché Tessere parte proprio da loro. Abbiamo piantato i primi semi di questo progetto nel 2020 con l’avvio del percorso di creazione dei Patti Educativi di Comunità e, grazie al sostegno della Fondazione Perugia, avremo la possibilità di sperimentare concretamente un metodo di progettazione condivisa che ricerca nuove forme di gestione partecipata e sostenibile per la comunità di Bastia Umbra.” La serata è il primo incontro che dà l’avvio al progetto “Tessere )di( Comunità – pratiche collettive di rigenerazione umana”, promosso e ideato dall’Oratorio Centro San Michele ANSPI, dalla Cooperativa Sociale FARE e dal Comune di Bastia Umbra. Grazie alla vittoria del Bando 2022 “Welfare – rigenerazione di centri storici e di periferie” della Fondazione Perugia, il progetto parte dalla ristrutturazione del complesso del Centro San Michele e di parte del Cinema Esperia Bastia. Come è stato sottolineato più volte durante la serata non basta avere un contenitore rinnovato e funzionante, quello che serve sono i contenuti, le relazioni ed è proprio su questo che Tessere pone l’accento.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago