TERNI - Si svolgerà a Terni il 2 e 3 LUGLIO 2009, presso la sala conferenze dell'ISRIM – Strada di Pentima, 4 nel comprensorio della Facoltà di Ingegneria – un workshop destinato agli operatori del settore della depurazione delle acque.
Il workshop dal titolo “Visione integrata del trattamento, monitoraggio e valorizzazione dei reflui urbani ed agro-industriali: ruolo centrale del depuratore” è organizzato da ISRIM con il co-finanziamento del fondo comunitario LIFE ENVIRONMENT, a conclusione del progetto europeo KOLISOON (LIFE06/ENV7IT/235) realizzato in collaborazione con TAM S.p.A. (Italia, Milano), EUROCEI S.A. (Spagna, Sevilla) e ADR-SE (Romania, Braila).
Il convegno intende confrontare diverse tecnologie, metodi e apparati applicabili sia per il pre-trattamento di reflui agro-industriali che per l’ottimizzazione e il controllo dei processi interni al depuratore. Lo scopo è quello di fornire, ai gestori dei depuratori e agli organi pubblici competenti, integrazioni e sinergismi nel ciclo di trattamento delle acque reflue.
L'ottica su cui si fonda il workshop è la gestione sostenibile delle acque reflue, in cui il depuratore municipale svolga un duplice ruolo fondamentale: la rimozione di inquinanti e il recupero e riuso di acqua, energia e materie prime. In questa prospettiva assumono una rilevanza strategica le nuove tecnologie di pretrattamento combinate con innovativi sistemi di controllo chimico e microbiologico.
Il workshop è coordinato dallo staff R&S (ricerca e sviluppo) di ISRIM – da anni operante nel settore del trattamento e valorizzazione delle acque reflue urbane e agro-industriali – con il supporto scientifico del CNR di Roma, nella persona del Dr. Roberto Ramadori, e del Consiglio Superiore di Ricerca Scientifica spagnolo, rappresentato dal Dr. Rafael Borja Padilla.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione al desk alle h. 8,45 di giovedì 2 luglio. Agli iscritti verrà rilasciato l'attestato di partecipazione e il Cd-Rom con gli atti del Convegno.
In linea con il concetto di sostenibilità ambientale, mission del convegno, per il servizio di catering saranno usate le stoviglie monouso biodegradabili in Mater-Bi®, gentilmente fornite dalla Novamont S.p.A., azienda leader nella produzione delle bio-plastiche i cui impianti produttivi hanno sede a Terni.
Per ulteriori informazioni visitare il sito
www.lifekolisoon.it o contattare la Segreteria Organizzativa: Dr.ssa Silvia Saleppico – Tel 0744/547889 – Email:
workshop@lifekolisoon.it
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago