Nasce l'Associazione per la Cultura della Sostenibilità (ACSO)
La neonata Associazione per la Cultura della Sostenibilità (ACSO) nasce e assorbe, come continuità di intenti, quella che fu fondata nel
2011 con il nome di Consulta Umbra per la Prevenzione (ConUP), non ha scopo di lucro, persegue esclusivamente finalità di utilità e
solidarietà sociale al fine della promozione della cultura della sostenibilità economica e sociale. Gli scopi statutari fanno particolare riferimento alle tematiche della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e di vita, tutela ambientale, risparmio ed efficienza energetica.
La ConUP aderì nel 2015 all’appello promosso dalla Associazione Internazionale sulla Qualità Sociale – IASQ in collaborazione con l’Istituto di Studi Sociali IIS dell’università di Rotterdam che fu presentato ai 196 rappresentanti degli Stati e delle istituzioni internazionali che si riunirono a Parigi nei giorni 29 novembre – 12 dicembre 2015, con la richiesta di un impegno preciso: la creazione di condizioni per uno sviluppo sostenibile globale che consenta di andare oltre la sola riduzione delle emissioni dannose, affrontando in modo coordinato e sistemico i problemi dello sviluppo nelle sue molteplici dimensioni: economiche, sociali, culturali, urbane, etiche. In altre parole, un impegno reale verso quella che viene definita la qualità
sociale dello sviluppo.
Nel solco di quanto intrapreso da ConUP, quindi, è divenuta realtà la prima iniziativa della ACSO: Il “FORUM PER LA SOSTENIBILITÀ – Edizione
2022” con il Patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Perugia e della Città di Assisi, evento che si ripeterà annualmente ad accesso
libero e gratuito.
Durante il convegno si tratteranno i seguenti temi: il ruolo della USL nella promozione territoriale della prevenzione in chiave sostenibile,
educazione e la formazione (efficacia e adeguatezza degli strumenti formativi a distanza, competenze e performance del formatore con focus sugli aspetti psicologici nella formazione durante la pandemia);
la società sostenibile del futuro: la visione economica e quella sociale.
L'evento si terrà il 2 e 3 dicembre 2022 presso la Sala della Conciliazione del Comune di Assisi.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago