Nei giorni scorsi, al reparto di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale cittadino diretto dalla dr.ssa Paola Vittoria Santirosi, i volontari della onlus hanno consegnato una centrifuga per siero che consentirà di implementare il percorso assistenziale dei pazienti candidati al trapianto di rene. "Tra le opzioni terapeutiche possibili in caso di Malattia Renale Cronica (MRC) avanzata -  ha spiegato la dr.ssa Santirosi - il trapianto renale rappresenta il trattamento migliore in termini di sopravvivenza, qualità di vita e rapporto costo beneficio. Pertanto la filiera rene, laddove possibile, deve favorire l’implementazione del percorso di trapianto renale in modo che i pazienti candidabili a tale trattamento lo possano effettuare nel più breve tempo possibile". Il percorso assistenziale del paziente candidato al trapianto di rene si articola in diverse fasi strettamente correlate ed interdipendenti tra loro: la selezione del paziente candidato al trapianto; il trapianto; il follow up post trapianto.

 

Condividi